Manovra 2025: 22 Bonus per Famiglie, Lavoratori, Pensionati e Disoccupati – Scoprili Subito!

Manovra 2025: 22 Bonus per Famiglie, Lavoratori, Pensionati
WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

Il governo italiano, con la Legge di Bilancio 2025, ha introdotto nuovi contributi per le famiglie italiane nel 2025 e ha definito nuovi requisiti e modalità di accesso per ottenere i vari sostegni, permettendo a sempre più famiglie di averne accesso. Ecco quali sono i nuovi bonus e tutto quello che devi sapere a riguardo.

Bonus Bollette 2025

L’anno prossimo sarà disponibile il Bonus Bollette 2025, un aiuto economico per aiutare le famiglie a pagare le bollette di lucegas e acqua. L’importo di questo contributo dipende dalla situazione familiare, ma nel caso di famiglie numerose il contributo per la luce può ammontare fino a 201,30 euro.

I requisiti per ottenere questo contributo sono:

  • ISEE non superiore a €9.530 per famiglie con fino a tre figli a carico
  • ISEE non superiore a €20.000 per famiglie con almeno quattro figli a carico

Per ottenere questo sostegno è sufficiente compilare la DSU per l’ISEE, infatti questo contributo viene assegnato automaticamente alle famiglie che rispettano i requisiti.

Bonus Psicologo 2025

Il Bonus Psicologo 2025 è un contributo erogato a partire dal 2022 per incentivare la salute mentale dei cittadini italiani. Per richiedere questo contributo bisogna presentare un ISEE non superiore a 50 mila euro. Questa agevolazione ammonta a un massimo di 1.500 euro. La domanda per questo sostegno dovrà essere effettuata sul sito ARDIS tra Maggio e Novembre 2025

Pensioni Minime

Le pensioni minime sono un tipo di assegno che spetta ai pensionati con redditi più bassi. Nel 2025 questo tipo di assegno oltre a essere soggetto al tasso di rivalutazione ordinario, cioè di 0,8%, aumenterà anche del 2,2%, quindi presenterà un importo di 616,67 euro.

Bonus Incentivo Lavoro Pensionati 2025

Anche l’anno prossimo sarà possibile usufruire del Bonus Maroni 2025, che permette alle persone che continuano a lavorare, nonostante aver raggiunto i requisiti per ricevere la pensione, di mantenere in busta paga i contributi previdenziali che normalmente sarebbero versati all’INPS. Inoltre l’anno prossimo l’importo dei contributi aggiunto sarà esentasse.

Per richiedere questo contributo basterà comunicare al proprio datore di lavoro di continuare a lavorare e informando l’Inps.

Bonus 8 Euro

Nel 2025 verranno aumentate di 8 euro tutte le pensioni per invalidità e maggiorazioni sociali, cioè le pensioni dirette alle persone invalide. Per ottenere questo aumento bisognerà possedere un reddito sotto i 7-8 mila euro, in base al tipo di disabilità.

Manovra 2025: 22 Bonus per Famiglie, Lavoratori, Pensionati

Bonus 850€

L’anno prossimo gli anziani che già ricevono l’indennità di accompagnamento, potranno usufruire anche del Bonus anziani 2025 che ammonta ad 850 euro mensili. Questo contributo spetta a tutte le persone sopra gli 80 anni, non autosufficienti, con ISEE minore o uguale a 6 mila euro.

La domanda per quest’agevolazione deve essere presentata tramite:

  • Il sito dell’Inps
  • Patronati autorizzati
  • Centri di Assistenza Fiscale (CAF)

Bonus 1000 Euro Nuovi Nati 2025

Il Bonus Nascite 2025 è un contributo di 1000 euro che spetta a tutte le famiglie che presenteranno una nascita, adozione o affidamento nel 2025. L’importo di questo contributo è di 1.000 euro per figlio, e per ottenere questo sostegno bisogna presentare un ISEE non superiore a 40 mila euro. Questo contributo potrà essere richiesto sul portale dell’Inps recandosi nella sezione dedicata.

Bonus Mamme Lavoratrici 2025

Il Bonus mamme lavoratrici 2025 è un’agevolazione che consiste in uno sgravio contributivo che permette di ricevere alle madri dipendenti a tempo indeterminato un taglio sui contributi fino a 250 euro mensili. Per richiedere questo contributo bisogna presentare:

  • Tre figli, dei quali almeno uno minorenne
  • o due figli, di cui il più piccolo ha età inferiore ai 10 anni 

Bonus Sport 2025

Il Bonus Sport 2025 è un contributo proposto nella Legge di Bilancio 2025 per aiutare figli di famiglie, che presentano difficoltà economiche, a svolgere attività fisiche e ricreative. L’importo di questo sostegno non è ancora stato definito, ma per richiederlo bisogna:

  • Presentare un ISEE familiare non superiore a 15 mila euro
  • Il contributo può essere richiesto solo per figli con età tra i 6 e 14 anni che decidono di iscriversi a attività sportive o di ricreazione
Manovra 2025: 22 Bonus per Famiglie, Lavoratori, Pensionati

La domanda per quest’agevolazione dovrà essere eseguita sulla piattaforma online che sarà gestita dal Dipartimento per lo Sport.

Bonus Nido 2025

Nel 2025 verrà aumentato l’importo del Bonus Nido, che è un aiuto economico diretto alle famiglie per pagare l’asilo nido o l’assistenza a casa. Nel 2025 questo contributo ammonterà a un massimo di 3.600 euro, e per beneficiarne sarà necessario presentare:

  • Un figlio con età tra i 3 e 36 mesi
  • Documentazione medica per bambini che necessitano di assistenza domiciliare a causa di patologie croniche

La domanda per questo contributo deve essere presentata sul portale INPS, utilizzando le proprie credenziali digitali, recandosi nella sezione dedicata.

Bonus Elettrodomestici 2025

Il Bonus elettrodomestici 2025 è un contributo che consiste in una detrazione fiscale sulle spese per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica per abitazioni in fase di ristrutturazione. Per richiedere quest’agevolazione bisogna presentare:

  • Abitazione in fase di ristrutturazione, manutenzione, risanamento conservativo
  • Gli elettrodomestici acquistati devono essere di:
    • Classe A e superiore per i forni
    • Classe E e superiore per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie
    • Classe F e superiore per frigoriferi e congelatori
  • pagamenti svolti devono essere tracciabili e documentati con ricevute

Il contributo potrà essere richiesto tramite la compilazione del modello 730 o del modello dei Redditi per tutti gli acquisti effettuati nel 2024.

Carta Dedicata a Te 2025

Anche per il 2025 è confermata la ricarica della Carta Dedicata a Te 2025, una carta prepagata che permette di acquistare prodotti alimentari essenziali, carburante e abbonamenti per i mezzi pubblici locali. L’importo di queto contributo potrebbe subire modifiche, negli anni scorsi risultava essere di 500 euro. Per beneficiare di questo sostegno è necessario presentare:

Manovra 2025: 22 Bonus per Famiglie, Lavoratori, Pensionati
  • Un ISEE non superiore a 15 mila euro
  • Non beneficiare di altri sostegni

Per ottenere quest’agevolazione non bisogna presentare nessuna domanda, infatti sarà il comune di residenza ad individuare i beneficiari.

Carta Acquisti 2025

Anche nel 2025 sarà disponibile la Carta Acquisti 2025, una carta prepagata che ammonta a 80 euro, erogati ogni due mesi. I requisiti per ottenere questo contributo sono:

  • Per gli anziani:
    • Possedere un’età pari o maggiore di 65 anni
    • Presentare un’ISEE non superiore a 8.052,75 euro
    • Non essere possedere patrimonio immobiliare con valore superiore a 15 mila euro
    • Non possedere più di due auto o un veicolo elettrico
  • Per le famiglie:
    • Presentare almeno un membro minore di 3 anni
    • Presentare un’ISEE non superiore a 8.052,75 euro
    • Non possedere più di un immobile con quota superiore al 25%
    • Non possedere più di due auto o un veicolo elettrico

Per richiedere questa carta bisogna compilare un modulo apposito e consegnarlo in un ufficio postale.

Bonus Mutuo prima casa

Anche nel 2025 sarà possibile usufruire del Bonus mutuo Under 36. Questo contributo consiste nel:

  • Esenzione dall’imposta sostitutiva per mutui stipulati per la casa
  • Esenzione dal pagamento dell’imposta di registro
  • Credito d’imposta con importo pari all’IVA pagata

Per beneficiare di questo contributo bisogna essere maggiorenni e minori di 36 anni e possedere Isee non superiore a 40 mila euro. Il bonus è valido solo per l’acquisto della prima casa.

Aumento Assegno Unico Universale Figli 2025

Viene anche aumentato l’importo dell’Assegno Unico e Universale, misura di sostegno economica diretta alle famiglie con figli a carico. L’importo di questo assegno varia da 57,45 euro a 200,99 euro. Inoltre una novità del 2025 è che questo sostegno non verrà più considerato per il calcolo dell’ISEE. Per ottenere questo assegno bisogna presentare almeno:

Manovra 2025: 22 Bonus per Famiglie, Lavoratori, Pensionati
  • Un figlio in carico con età minore di 18 anni
    • 21 anni in caso il figlio segua corsi di formazione o presenta reddito inferiore a 8.000
    • Nel caso il figlio presenti una disabilitànon ci sono limiti di età

La domanda per questo contributo deve essere eseguita tramite:

  • Il sito dell’Inps
  • Patronati autorizzati
  • Centri di Assistenza Fiscale (CAF)

Invalidi Parziali e Totali

Nel 2025 verrà aumentato anche l’importo della Pensione di invalidità, aiuto economico erogato dall’Inps e diretto a tutte le persone che presentano patologie e malattie croniche fisiche o mentali. In base alla percentuale di invalidità, l’importo di questo sostegno sarà di:

  • 336 euro per le persone che presentano un’invalidità dal 74% al 99%
  • 739,83 euro per le persone che presentano un’ invalidità al 100% 

I requisiti da rispettare per ottenere la Pensione di Invalidità sono:

  • Iscrizione all’anagrafe del Comune di residenza per cittadini comunitari
  • Non svolgere nessun lavoro
  • Reddito non superiore a:
    • 5.725,46 euro per persone con invalidità da 74% a 99%
    • 9.555,65 euro per persone invalide al 100%
    • Reddito coniugale16.502,98 euro per persone invalide al 100%

Per richiedere questo sostegno bisogna presentare la domanda sulla piattaforma o presso gli uffici fisici di Epasa.

Assegno di Inclusione

L’Assegno di Inclusione (ADI) è un contributo dedicato alle famiglie che si trovano in una situazione di disagio economico che presentano almeno un membro:

Manovra 2025: 22 Bonus per Famiglie, Lavoratori, Pensionati
  • Con età maggiore di 60 anni
  • Minorenne
  • Con disabilità, mentali o fisiche

Nel 2025 l’importo di questa misura verrà aumentato e presenterà un importo base di 541 euro. Verranno aumentate anche le somme di denaro per le varie situazioni familiari, la quota d’affitto e quella per famiglie composte da anziani e/o disabili. Per saperne di più leggi il nostro articolo: Assegno di inclusione 2025: Nuovi Importi – Ecco la tabella ufficiale dell’Inps!.

Supporto Formazione Lavoro

 Verrà anche aumentato l’importo del SFL, un sostegno dedicato ai disoccupati che si iscrivono a corsi di formazione e orientamento. Nel 2025 questo contributo ammonterà a 500 euro e per averne accesso sarà necessario presentare:

  • Età: tra i 18 e i 59 anni
  • ISEE: Non superiore a 10.140 euro
  • Reddito Familiare: non superiore a 10.140 euro

Per ottenere quest’agevolazione bisogna fare richiesta tramite:

  • Il sito dell’Inps
  • Patronati autorizzati
  • Centri di Assistenza Fiscale (CAF)

NASpI 2025

La NASpI è un sostegno dedicato alle persone che hanno perso il proprio lavoro per una causa involontaria. L’importo di questo contributo dipende dal salario antecedente alla disoccupazione:

  • Nel caso il salario non fosse superiore a 1.425,21 euro: si riceverà il 75% del salario ricevuto prima della disoccupazione 
  • Nel caso il salario fosse superiore a 1.425,21 euro: si riceverà 75% del salario ricevuto prima della disoccupazione e in più il 25% della differenza di tale salario con 1.425,21 euro

L’importo massimo di questo sostegno è di 1.550,42 euro e per ottenerlo è necessario aver versato almeno 13 settimane di contributi all’Inps, nei 4 anni precedenti alla perdita del lavoro.

Bonus Sostegno al Reddito 2025

Il Sostegno al reddito 2025 è un sostegno dedicato ai disoccupati che ammonta tra i 500 e 1.000 euro a seconda delle giornate di lavoro eseguite e spetta a coloro che soddisfano questi requisiti:

Manovra 2025: 22 Bonus per Famiglie, Lavoratori, Pensionati
  • Essere disoccupato da almeno 45 giorni
  • Aver maturato almeno 110 giorni di lavoro
  • Oppure essere disoccupato da almeno 45 giorni e aver concluso la procedura di Mancanza di Occasioni di Lavoro (MOL)

Bonus Assunzione 2025

Il Bonus Assunzione 2025 è un contributo che spetta a tutti i datori di lavoro che assumono:

  • Giovani e NEET under 35
  • Donne svantaggiate
  • Professionisti qualificati per supportare la transizione digitale e green

Questo contributo permette di ricevere al datore di lavoro l’esenzione parziale dei contributi previdenziali, la qui percentuale varia in base alla persona assunta. Per ottenere questo incentivo è necessario comunicare al Ministro del Lavoro di soddisfare i requisiti richiesti.

Addio Bonus Canone RAI 70€

Nel 2025 ritorna il Canone Rai a 90 euro, negli anni precedenti l’importo di questo era ridotto a 70 euro per le famiglie in difficoltà economica. Continueranno ad usufruire di questo contributo:

  • Over 75 con reddito familiare inferiore a 8.000 euro
  • Residenti in case di riposo senza TV

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Lascia un commento