Aumento Pensione di invalidità 2025: Scopri i requisiti per ottenere fino a 850 euro al mese!

Bonus 2025 per chi si sposa in chiesa
WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

Visto l’aumentare dei costi, il governo italiano ha deciso di aumentare l’importo delle pensioni, tra le quali anche la Pensione di invalidità 2025, dedicata alle persone che presentano malattie croniche. Le persone beneficianti potranno ricevere fino a 850 euro. Vediamo insieme in questo articolo di quanto sarà l’aumento, i requisiti, gli importi e come richiedere questo assegno.

Cosa è la Pensione di invalidità 2025?

La Pensione di invalidità 2025 è un aiuto economico erogato dall’Inps e diretto a tutte le persone che presentano patologie e malattie croniche fisiche o mentali che causano l’individuo a possedere una ridotta capacità lavorativa. In base alla percentuale d’invalidità vengono riconosciuti diversi contributi:

  • 33%: Non è riconosciuto nessun beneficio economico ma si può usufruire di agevolazioni mediche
  • 46%: Si può iscrivere alle liste di collocamento mirato, secondo la legge 68/1999
  • 67%: Viene riconosciuto alla persona agevolazioni per i trasporti pubblici e esenzione dai ticket sanitari
  • 74%: Si ha diritto alla Pensione di invalidità
  • 100%: Viene riconosciuta l’invalidità totale con diritto alla pensione di invalidità e in alcuni casi necessari anche l’indennità di accompagnamento

Aumento Pensione di invalidità 2025: importo

L’anno prossimo il governo italiano aumenterà l’importo della pensione di invalidità 2025, però questo incremento dipenderà dalla percentuale di invalidità. Infatti per tutte le persone che presentano un’invalidità dal 74% al 99% presenteranno un importo superiore del 0,8% rispetto alla pensione del 2024. Quindi l’importo della pensione da 333,33 euro diventerà 336 euro.

Invece per le persone che presentano un’ invalidità al 100% è prevista l’invalidità totale, chiamata anche incremento al milione. L’importo di questo assegno è calcolato sommando alla quota fissa di 136,44 euro l’importo della pensione minima, che nel 2025 risulterà pari a 603,39 euro. Quindi l’importo dell’invalidità totale nel 2025 risulterà di 739,83 euro.

Aumento Pensione di invalidità 2025: Scopri i requisiti per ottenere fino a 850 euro al mese!

Leggi anche: Bonus bebè 2025 Inps: 1000 euro per i nuovi nati- Scopri come richiederli!

Pensione di invalidità 2025: requisiti

I requisiti per richiedere la Pensione di invalidità 2025 sono:

  • Essere maggiorenni e minori di 67 anni
  • Residenza italiana
  • Cittadinanza italiana o permesso di soggiorno di almeno un anno
  • Invalidità di almeno 74%
  • Iscrizione all’anagrafe del Comune di residenza per cittadini comunitari
  • Non svolgimento di attività lavorativa
  • Reddito non superiore a:
    • 5.725,46 euro per persone con invalidità da 74% a 99%
    • Reddito personale: 9.555,65 euro per persone invalide al 100%
    • Reddito coniugale: 16.502,98 euro per persone invalide al 100%

Pensione di invalidità 2025 minori

I minori invalidi non possono usufruire della Pensione di invalidità, ma invece ricevono un assegno chiamato indennità di frequenza, dedicato a tutti i minorenni che a causa di un invalidità non riescono a svolgere le attività della propria età. L’importo in questo caso è uguale alla pensione di invalidità, cioè di 336 euro per il 2025, ma questo assegno presenta solo 12 mensilità e non 13, come è invece previsto dall’assegno di invalidità per i maggiorenni.

Aumento Pensione di invalidità 2025: Scopri i requisiti per ottenere fino a 850 euro al mese!

Come richiedere la Pensione di invalidità 2025?

Per richiedere la Pensione di invalidità 2025 bisogna presentare la domanda sulla piattaforma Epasa. La domanda può essere presentata online sul sito o presso uffici fisici, controllando sempre sul sito la sede più vicina. Per richiedere l’assegno è necessario possedere il certificato medico valido che provi l’invalidità del richiedente. Dopo aver effettuato la domanda, nei successivi 15 giorni il richiedente verrà convocato per una visita di accertamento sanitario.

Quando viene erogata la Pensione di invalidità 2025?

La Pensione di invalidità 2025 verrà erogata mensilmente. L’assegno verrà pagato nella prima data bancabile di ogni mese dopo l’approvazione della domanda.

Bonus Anziani 2025 per le persone invalide

Gli anziani invalidi possono richiedere anche il Bonus Anziani 2025, un contributo di 850 euro destinato alle persone con età superiore ai 80 anni e Isee non superiore a 6 mila euro. Questo contributo si aggiunge all’indennità di accompagnamento e ha l’obiettivo di aiutare le persone non autosufficienti.

Bonus 2025 per chi si sposa in chiesa

FAQ: Pensione di invalidità 2025

1) Di quanto aumenterà la Pensione di invalidità nel 2025?

La Pensione di invalidità 2025 aumenterà di 0,8% rispetto al 2024, presentando un importo di 336 euro per gli invalidi fino al 99%. Per gli invalidi totali l’importo sarà di 739,83 euro.

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Lascia un commento