Soglie ISEE 2025: Gli Importi da non superare per ottenere questi Bonus – Inps

Soglie ISEE 2025: Gli Importi da Non Superare per Ottenere ai Bonus - Inps
WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

Nel 2025 verranno erogati dal governo italiano una serie di bonus che permetteranno alle famiglie italiane di affrontare l’aumento dei costi. Molti di questi contributi presentano delle Soglie ISEE 2025 che limiteranno l’accesso alle agevolazioni. Vediamo quali sono i contributi che presentano questi limiti e quale valore dell’ISEE bisogna presentare per richiederli.

Cos’è l’ISEE?

L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è un documento che permette di valutare e confrontare la situazione economica di un nucleo familiare. Questo valore è stato introdotto nel 1998 e viene usato dal governo italiano e dall’Inps per porre limitazioni ai bonus, così permettendo solo alle persone bisognose di averne accesso.

Come compilare l’ISEE?

L’ISEE può essere compilato sul:

  • Sito dell’Inps accedendo con le proprie credenziali e compilando la DSU
  • Presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF)
  • Presso i Patronati autorizzati

Le Soglie ISEE 2025

Per richiedere alcuni contributi è necessario presentare un ISEE specifico, ecco in base all’importo del tuo ISEE quali bonus potrai richiedere nel 2025.

Soglie ISEE 2025: Gli Importi da Non Superare per Ottenere ai Bonus - Inps

Per ISEE non superiore a 6 mila euro

Nel 2025 sarà possibile richiedere :

  • Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL): dedicato alle persone che seguono corsi per l’introduzione al mondo del lavoro potranno che riceveranno 350 euro. Il SFL è una misura introdotta nel 2024 per sostituire il Reddito di Cittadinanza, assieme all’Assegno di Inclusione.
  • Il Bonus Anziani 2025: Contributo dedicato alle persone non autosufficienti con età maggiore di 65 anni che potranno ricevere 850 euro. Per sapere di più su questo contributo consulta l’articolo: Bonus anziani 2025: 850 euro 

Per ISEE non superiore a 8 mila euro

Nel 2025 sarà possibile richiedere la Carta Acquisti 2025. La soglia Isee per questo contributo non è ancora stata fissata, ma molto probabilmente sarà molto simile a quella di quest’anno, cioè di 8.052,75 euro. Il bonus consiste in una carta su cui vengono attribuiti 80 euro ogni due mesi ed è dedicata agli over 65 e ai nuclei familiari con almeno un minore di 3 anni.

Per avere più informazioni su questo bonus consulta il nostro articolo: Carta acquisti 2025: 80 euro al mese.

Per ISEE non superiore a 9.360 euro

Nel 2025 sarà possibile richiedere l’Assegno di Inclusione. Questo bonus è dedicato a tutte le famiglie in difficoltà economica, che presentano un reddito minore di 6.000 euro. Anche questo contributo è stato introdotto nel 2025 per sostituire il Reddito di Cittadinanza. L’importo di quest’agevolazione varia in base ai membri che compongono la famiglia.

Soglie ISEE 2025: Gli Importi da Non Superare per Ottenere ai Bonus - Inps

Per scoprire quanto ti spetta, consulta il nostro articolo: Assegno di Inclusione 2025.

Per ISEE non superiore a 9.530 euro

In questo caso, nel 2025 sarà possibile richiedere il Bonus per le bollette energia, gas e acqua che permette di ridurre il costo delle bollette. Nel caso di nuclei familiari composti da 4 o più figli, l’ISEE non dovrà essere superiore a 20 mila euro.

Per ISEE non superiore a 15.000 euro

Nel 2025 le famiglie formate da almeno 3 componenti e non beneficiari di altri contributi di sostegno al reddito, potranno richiedere la Carta Dedicata a Te che ammonterà a 500 euro e potrà essere usata per comprare beni alimentari, medicinali o abbonamenti per il trasporto pubblico.

Soglie ISEE 2025: Gli Importi da Non Superare per Ottenere ai Bonus - Inps

Per saperne di più consulta il nostro articolo: Bonus Carta Dedicata a te 2025: 500 euro.

Per ISEE non superiore a 17.000 euro

Anche se non è ancora stata confermata la soglia per richiedere l’Assegno Unico per figli a carico, questo dovrebbe ammontare all’importo massimo di 200 euro erogato alle famiglie con minori a carico.

Oltre a questo, le persone over 65 potranno richiedere il Bonus Animali domestici, di cui non è ancora stato deciso l’importo. Questo contributo permetterà ai beneficianti di ricevere un rimborso sulle spese veterinarie effettuate.

Per ISEE non superiore a 20.000 euro

Nel 2025 le madri potranno ricevere l’Assegno mensile di maternità da 404,17 euro erogati per 5 mesi, quindi di un totale di 2.020,85 euro. Questo contributo verrà erogato dai comuni per le donne che non erano in possesso della copertura assicurativa e previdenziale obbligatoria.

Soglie ISEE 2025: Gli Importi da Non Superare per Ottenere ai Bonus - Inps

Per ISEE non superiore a 25.000 euro

Nel 2025 le famiglie con bambini minori di 3 anni potranno beneficiare del Bonus Asilo Nido 2025. L’importo di questo contributo varia per l’importo dell’ISEE del nucleo familiare e in base a questo risulterà di:

  • Non superiore a 25 mila euro: 272,72 euro per 11 mesi, per un totale di 3.000 euro l’anno
  • Tra 25 mila euro e 40 mila euro: 227,27 per 11 mesi, per un totale di 2.500 euro l’anno
  • Superiore a 40 mila euro: 136,37 per 11 mesi, per un totale di 1.500 euro l’anno

Per saperne di più leggi il nostro articolo: Bonus Nido 2025

Per ISEE non superiore a 35.000 euro

Nel 2025 sarà possibile richiedere la Carta cultura per chi è nato nel 2006 e avrà compiuto 18 anni l’anno successivo. La carta avrà un valore di 500 euro e potrà essere utilizzata per acquistare beni finalizzati all’arricchimento culturale del neo-adulto come libri, biglietti per musei, concerti, teatro, spettacoli e cinema.

Scopri di più su questo bonus leggendo il nostro articolo: Bonus cultura 2005: Richiedi 500 euro.

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Lascia un commento