Tutti i Bonus Legge 104 2025: Scopri quali bonus ti spettano nel 2025 se sei invalido! Ecco come richiederli

Tutti i Bonus Legge 104 2025
WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

Per aiutare le persone invalide e supportare economicamente i disabili, il governo italiano ha deciso di erogare una serie di contributi. Tra i Bonus Legge 104 2025 troviamo detrazioni fiscali per spese mediche e assistenza, l’Assegno di Inclusione e molti altri contributi. Vediamo insieme in questo articolo nel dettaglio tutte le agevolazioni disponibili, i requisiti necessari e le modalitร  di richiesta ottenere queste misure.

Tutti i Bonus Legge 104 2025

Assegno di inclusione 2025

Lโ€™Assegno di Inclusione 2025 (ADI) รจ un contributo dedicato alle famiglie che presentano almeno un membro minorenne, disabile o over 60 e che si trovano in una situazione di disagio economico, quindi spetta anche anche agli invalidi percettori della 104. Questo contributo รจ attivo dal 2025 come contributo sostitutivo al Reddito di Cittadinanza, assieme al Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)

Nel 2025 questo assegno presenta un importo base di 541 euro, 682,50 euro nel caso tutto il nucleo familiare sia composto da persone invalide o anziane. Lโ€™importo inoltre subisce un aumento di 270,50 euro per ogni altro membro disabile presente nella famiglia. a cui puรฒ essere aggiunta una somma calcolata come multiplo dellโ€™assegno di base, a seconda della situazione familiare. Per ottenere questo contributo รจ necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • ISEE non superiore a 10.140 euro
  • Reddito non superiore a 6.500 euro
    • 8.190 euro in caso tutti  del nucleo siano membri disabili e/o over 60
  • Non possedere navi o imbarcazioni e autoveicoli immatricolati nei ultimi 3 anni, tranne per membri disabili
Tutti i Bonus Legge 104 2025

Leggi anche: Bonus Giovani under 31 2025: fino a 2.000 euro! Scopri subito come richiederli

Assegno unico 2025 per figli con disabilitร 

Lโ€™Assegno Unico e Universale รจ un assegno mensile erogato dallโ€™INPS e dedicato a tutte le famiglie con figli a carico,  tra cui figli con disabilitร . Lโ€™importo di questo contributo dipende dal grado di invaliditร  e dallโ€™etร  del figlio. Ecco gli importi per figli invalidi:

  • Per figli non autosufficienti (minori di 18 anni): 120,56 euro
  • Per figli con disabilitร  grave (minori di 18 anni): 109,07 euro
  • Per figli con disabilitร  media (minori di 18 anni): 97,68 euro
  • Per figli con disabilitร  (tutti i casi): 91,93 euro

La domanda per richiedere lโ€™assegno deve essere presentata tramite:

  • Il sito dellโ€™Inps accedendo con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS
  • Patronati autorizzati
  • Centri di Assistenza Fiscale (CAF)

Bonus asilo nido per figli con disabilitร 

Il Bonus Nido 2025 รจ un sostegno economico erogato dal governo e diretto alle famiglie con figli minori di 3 anni, per pagare lโ€™asilo nido e lโ€™assistenza a casa per gli invalidi. Nel 2025 questo contributo ammonterร  a un massimo di 3.600 euro, erogati in 11 rate da 327,27 euro. Per ottenere questo contributo รจ necessario presentare:

  • Un figlio invalido con etร  tra i 3 e 36 mesi
  • Documentazione medica che dimostri lโ€™invaliditร 
  • Residenza in Italia e sia il genitore che il bambino devono essere residenti nello stesso Comune

Per presentare la domanda bisogna:

  1. Accedere al portale INPS nella sezione Bonus Asilo Nido e Forme di Supporto, con le proprie credenziali digitali (SPID, CIE o CNS)
  2. Inserire i dati del genitore richiedente, del minore e dellโ€™asilo nido che frequenterร 
  3. Allegare i documenti richiesti:
    • Documento dโ€™identitร  del genitore
    • Ricevuta del pagamento della prima retta
    • Attestazione di frequenza dellโ€™asilo nido
    • Certificato medico per lโ€™assistenza domiciliare 
  4. Dopo lโ€™invio, รจ possibile monitorare lo stato della domanda ed รจ necessario caricare le ricevute mensili delle rette pagate

Bonus luce per disabili

Il Bonus luce per gli invalidi รจ un contributo economico che permette di ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica delle famiglie con membri in condizioni di disagio fisico, che sono costretti ad utilizzare apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita, che consumano molta energia.

L’importo del bonus sociale per disagio fisico dipende dal consumo elettrico e viene applicato direttamente sulla bolletta della luce. Inoltre questa agevolazione รจ cumulabile con il bonus sociale per disagio economico, in caso si soddisfino i requisiti richiesti.

Per richiedere il bonus bisogna presentare una richiesta presso il Comune di residenza da parte del titolare della fornitura elettrica o in alternativa presso: 

  • CAF abilitati
  • Comunitร  montane 
Tutti i Bonus Legge 104 2025

La richiesta deve essere effettuata presentando la seguente documentazione:

  • modulo B compilato
  • documento di identitร  e il codice fiscale del richiedente e del malato se diverso dal richiedente
  • certificato ASL che dimostri:
    • la situazione di disagio fisico
    • la necessitร  di utilizzare le apparecchiature elettromedicali
    • la tipologia apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzo giornaliero
    • lโ€™indirizzo dellโ€™abitazione in cui รจ utilizzata l’apparecchiatura elettronica

Esenzione dal bollo auto

Un altro contributo a cui hanno diritto gli invalidi รจ lโ€™esenzione dal bollo dellโ€™auto, che spetta solo se la macchina:

  • รˆ intestata a una persona con disabilitร 
  • รˆ intestata a un familiare che ha carico una persona con disabilitร 
  • รˆ cointestata tra la persona invalida e un familiare che non lo ha fiscalmente a carico

Per essere considerati fiscalmente a carico, il reddito non deve superare 2.840,51 euro annui. Per i figli sotto i 24 anni, il reddito non deve essere superiore a 4.000 euro.

Acquisto auto e detrazione Irpef

Oltre allโ€™esenzione dal bollo dellโ€™auto, agli invalidi spetta anche una detrazione IRPEF del 19% per lโ€™acquisto di veicoli destinati al trasporto di persone con disabilitร , IVA ridotta al 4% ed esenzione dallโ€™imposta di trascrizione. Lโ€™importo massimo su cui viene applicata la detrazione รจ di 18.075,99 euro.

Detrazioni per Spese Mediche, Assistenza Specifica e Acquisto di Ausili Tecnici

Le persone con disabilitร  hanno diritto a detrazioni fiscali per le spese mediche, inclusi costi per assistenza specifica e l’acquisto di ausili tecnici. La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un meccanismo di calcolo graduale delle detrazioni, che ammontano fino al 19% del costo complessivo delle spese sanitarie, ma potrebbero subire variazioni per alcuni interventi.

Bonus Barriere Architettoniche

Per le persone invalide รจ prevista una detrazione del 75% delle spese sostenute per interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici esistenti. Questa agevolazione, introdotta dalla Legge di Bilancio 2022, รจ stata prorogata fino al 31 dicembre 2025 dalla Legge n. 197/2022. La detrazione รจ ripartita in cinque quote annuali di pari importo e si applica a spese documentate sostenute nel periodo indicato.

Tutti i Bonus Legge 104 2025

Disability Card

La Disability Card รจ una tessera che consente alle persone con disabilitร  di accedere a servizi gratuiti o a costo ridotto nei settori dei trasporti, cultura e tempo libero, sia a livello nazionale che europeo. Questa carta puรฒ essere richiesta da tutte le persone disabili tramite il sito dellโ€™INPS.

Permessi Retribuiti e Congedi Straordinari (Bonus Legge 104/1992)

I lavoratori con disabilitร  o coloro che assistono familiari disabili hanno diritto a permessi retribuiti e congedi straordinari per l’assistenza. Le modalitร  e la durata di questi benefici variano in base alla situazione specifica dell’individuo e del familiare assistito

Prestazioni Economiche per Invalidi Civili

Il governo italiano offre diverse prestazioni economiche in base grado di invaliditร  riconosciuto:

  • Pensione di inabilitร : per invalidi totali.
  • Assegno mensile: per invalidi parziali.
  • Indennitร  di accompagnamento: per chi necessita di assistenza continua.

Per i ciechi civili, le misure includono:

  • Pensione ai ciechi assoluti.
  • Pensione ai ciechi parziali.
  • Indennitร  speciale.
  • Indennitร  di accompagnamento.

Per i disabili sordi sono previste:

  • Pensione.
  • Indennitร  di comunicazione.

Contributi per Genitori Monoreddito o Disoccupati con Figli Disabili

Tutti i Bonus Legge 104 2025

Per genitori senza occupazione, soli o monoreddito, con figli affetti da disabilitร  รจ previsto un contributo fino a 500 euro mensili. Le domande per accedere a questo beneficio sono aperte annualmente dal 1ยฐ febbraio a fine marzo. La domanda per richiedere questo sostegno deve essere presentata tramite:

  • Il sito dellโ€™Inps accedendo con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS
  • Patronati autorizzati
  • Centri di Assistenza Fiscale (CAF)

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Lascia un commento