Visto l’aumentare dei costi e dell’inflazione, il governo italiano anche quest’anno ha erogato la Social card dedicata a te 2024 da 500 euro diretta alle famiglie che si trovano in disagio economico. Questa carta permette l’acquisto di beni alimentari e altri servizi. Vediamo insieme in questo articolo a chi spetta, i requisiti, come richiederla e quando scade.
Cosa è la Social card dedicata a te 2024?
La Social card dedicata a te 2024, o carta dedicata a te, è un contributo erogato dal governo attraverso una carta prepagata per supportare le famiglie che presentano una situazione economica disagiata. Questo servizio consiste in una tantum di 500 euro che possono essere utilizzati per l’acquisto di prodotti alimentari essenziali, carburante e abbonamenti per i mezzi pubblici locali.
Chi ha diritto alla Social card dedicata a te 2024?
La carta dedicata a te 2024 spetta alle famiglie residenti in Italia che presentano un’ISEE non superiore a 15 mila euro. A decidere chi riceve il contributo sono i comuni, a cui vengono inviati da parte dell’Inps numero limitato di carte in base alla popolazione e reddito pro capite medio del comune. Vengono privilegiate le famiglie con un numero superiore di membri e con reddito e Isee basso.
Quanto ammonta la Social card dedicata a te 2024?
La Social card dedicata a te 2024 presenta un importo di 500 euro per tutte le famiglie beneficianti con Isee non superiore a 15 mila euro.
Leggi anche: Cedolino Pensione Gennaio 2025: Ecco quando sarà visibile – Data di pagamento e Nuovi Importi Tabella INPS
Cosa si può comprare con la Social card dedicata a te?
I 500 euro della Carta dedicata a te possono spesi per l’acquisto di:
- Alimenti:
- Carni
- Pesce fresco
- Latti
- Prodotti da forno
- Oli
- Pasta e cereali
- Ortaggi e legumi
- Frutta
- Alimenti per bambini
- Acqua
- Lievito
- Miele
- Zucchero
- Cacao
- Cioccolato
- Aceto
- Caffè, tè e camomilla
- Prodotti DOP
- Prodotti IGP
- Carburante
- Abbonamenti per il transporto pubblico
Invece non possono essere acquistati medicinali e farmaci tramite questa carta.
Social card dedicata a te 2024: Requisiti
Per richiedere la Social card dedicata a te 2024 di 500 euro bisogna rispettare questi requisiti:
- Residenza italiana
- ISEE: Non superiore a 15.000 euro.
- Non beneficiare di altri sostegni, come l’Assegno di Inclusione, la NASpI, la DIS-COLL o la Carta Acquisti
Ricarica Social card dedicata a te 2024
Per chi aveva già beneficiato della Social card gli anni scorsi, non riceve una nuova carta ma viene effettuata una ricarica di 500 euro sulla stessa carta. Lo stesso vale anche per il 2025.
Social card dedicata a te 2024: Saldo
Il saldo della Social card può essere controllato tramite gli sportelli ATM Postamat negli uffici postali:
- Bisogna inserire la propria carta nello sportello Postamat
- Scegliere l’opzione “Visualizza Saldo”
- Successivamente verrà richiesto il PIN
- Poi si potrà ricevere una stampa con le informazioni sul saldo
In caso di smarrimento o furto della carta bisogna contattare il numero:
- 800.210.170, se si trova in Italia
- +39.06.4526.3322 se si trova all’estero.
Come richiedere la Social card dedicata a te 2024?
Per richiedere la Carta dedicata a te 2024 non bisogna presentare nessuna domanda, infatti sono i comuni a scegliere i beneficiari, dando priorità alle famiglie più numerose e che si trovano in una situazione di disagio economico. I beneficiari del contributo poi verranno avvisati di poter ritirare la carta negli uffici postali tramite una lettera da parte del comune.
Social card dedicata a te 2024: Scadenza
La Social card dedicata a te 2024 scade il 28 febbraio 2025, dopo questa data non si potrà più utilizzare la carta. Inoltre la carta per essere usata ha bisogno di essere attivata prima del 16 dicembre 2024, eseguendo almeno un acquisto prima di questa data.
FAQ: Social card dedicata a te 2024
1) Come attivare la Social card dedicata a te?
Per attivare la Carta dedicata a te bisogna eseguire almeno un acquisto con la carta prima del 16 dicembre 2024.