Dopo due mesi arriva finalmente la ricarica della Carta Acquisti Febbraio 2025, contributo fondamentale per le famiglie italiane che si trovano in difficoltร economica. Il pagamento Inizia d’oggi il 21 febbraio 2025 ed ammonta a 80 euro. Vediamo insieme in questo articolo il motivo del ritardo, come richiedere la carta ed i requisiti richiesti.
Perchรฉ la Carta Acquisiti Febbraio 2025 รจ in ritardo?
La ricarica della Carta Acquisti di febbraio 2025 รจ finalmente in arrivo, seppur con un ritardo rispetto alle tempistiche previste. Il motivo principale di questo ritardo รจ legato allโaggiornamento dei requisiti ISEE, che dal 1ยฐ gennaio 2025 hanno subito importanti modifiche, causando la necessitร di rinnovare i propri dati per continuare a ricevere il contributo. Inoltre, la pubblicazione in ritardo del nuovo modulo di richiesta da parte del Ministero dellโEconomia e delle Finanze ha ulteriormente rallentato il pagamento.
Quando arriva la Carta Acquisti Febbraio 2025?
La Carta Acquisti 2025 viene ricaricata a partire dal mese successivo alla presentazione della domanda, nei primi quindici giorni del mese. La ricarica viene effettuata con scadenza bimensile, con un importo di 80 euro (40 euro per mese).

La ricarica per i mesi di gennaio e febbraio 2025 era giร stata effettuata sulla carta di Poste Italiane di alcuni beneficiari intorno al 7 febbraio 2025, successivamente l’INPS ha sospeso i pagamenti che sono ripartiti d’oggi, 21 febbraio 2025 per molti beneficiari, altri potrebbero ricevere il pagamento nei giorni successivi ovvero fine mese.
Leggi anche: Bonus povertร 2025: Richiedi fino a 5.000 euro sei abiti in Sicilia! Scopri come richiederli
A chi spetta la Carta Acquisti 2025?
La Carta acquisti 2025 รจ un contributo erogato dallโINPS per aiutare le persone in difficoltร economica. Questa carta spetta a:
- Persone con etร superiore ai 65 anni
- Famiglie con bambini sotto i 3 anni
Cosa si puรฒ acquistare con la Carta Acquisti 2025?
La Carta acquisti 2025 รจ un contributo che puรฒ essere richiesto dalle famiglie o dai anziani e consiste in una carta ricaricata ogni due mesi con 80 euro. Tramite questo servizio รจ possibile acquistare:
- Beni alimentari di prima necessitร
- Medicinali e farmaci, ottenendo uno sconto del 5% presso le farmacie che aderiscono all’utilizzo di questo servizio
- La carta puรฒ anche essere usata per pagare le bollette gas e luce
Carta Acquisti 2025: Requisiti
Per ottenere la Carta Acquisti 2025 รจ necessario presentare i seguenti requisiti:

- Per gli anziani:
- Presentare un ISEE non maggiore a 8.052,75 euro
- Non essere possedere patrimonio immobiliare con valore superiore a 15 mila euro
- Non possedere piรน di due auto o un veicolo elettrico
- Se si ha un’etร compresa tra i 65 e 69 anni, l’importo dei trattamenti previdenziali non deve essere maggiore di 8.052,75 euro annui
- Se si ha un’etร superiore ai 70 anni, l’importo dei trattamenti previdenziali non deve essere maggiore di 10.737 euro annui
- Per le famiglie con almeno un membro minore di 3 anni:
- Presentare un ISEE non maggiore di 8.052,75 euro annui
- Non possedere piรน di un immobile con quota superiore al 25%
- Non possedere piรน di due auto o un veicolo elettrico
Come richiedere la Carta Acquisti 2025?
Per richiedere la Carta Acquisti 2025 รจ necessaria la compilazione del modulo e la sua consegna in un Ufficio Postale. Oltre al modulo รจ necessario presentare i seguenti documenti:
- Carta dโidentitร ed una sua fotocopia
- Attestazione ISEE valida
- Solo per i richiedenti over 65, per i delegati bisognerร presentare anche la carta dโidentitร ed una fotocopia del documento di riconoscimento del delegato
Dopo l’accettazione della domanda, il richiedente riceverร una comunicazione, presso l’indirizzo di residenza indicato nella domanda, per il ritiro della Carta Acquisti presso un ufficio postale abilitato. La carta sarร utilizzabile solo dopo la ricezione del Codice di Sicurezza
Ecco il modulo da compilare per richiedere la Carta Acquisti 2025 per gli anziani:
Ecco il modulo da compilare per richiedere la Carta Acquisti 2025 per le famiglie con minori di 3 anni:
Come controllare la ricarica della carta acquisti Febbraio 2025?
Per verificare la ricarica della Carta Acquisti 2025, ci sono diverse modalitร semplici e veloci:

- Controllo tramite SMS
- Chiama il numero 800.666.888 da rete fissa o il numero 199.100.888 da cellulare (questโultimo a pagamento).
- Segui le istruzioni per registrare il tuo numero di cellulare.
- Dopo lโattivazione, riceverai un SMS ogni volta che avviene una ricarica o un acquisto, con il saldo aggiornato.
- Chiamata telefonica
- Una volta registrato il numero, chiama il 800.130.640 dal cellulare associato.
- Riceverai un SMS immediato con il saldo disponibile.
- ATM Postamat
- Visita un ATM Postamat di Poste Italiane.
- Inserisci la Carta Acquisti nellโATM.
- Segui le istruzioni sullo schermo per vedere il saldo.
- Portale online Poste Italiane
- Registrati sul sito ufficiale di Poste Italiane.
- Accedi alla sezione dedicata alle carte prepagate.
- Puoi visualizzare il saldo e i movimenti della tua Carta Acquisti.