Nelle notizie giornaliere sentiamo spesso parlare di furti, rapine, facendoci preoccupare per la nostra sicurezza. Il governo per questo ha deciso di erogare il Bonus Sicurezza 2025, un contributo diretto ad migliorare la sicurezza delle case italiane e diminuire il rischio di crimini. Leggi questo articolo e scopri i requisiti e come richiederlo.
Cosa ĆØ il Bonus Sicurezza 2025?
Il Bonus Sicurezza, anche conosciuto come bonus antifurto o bonus allarme, ĆØ un incentivo erogato dal governo italiano per migliorare la sicurezza delle case italiane. Questo contributo ĆØ attivo dal 2016 e rientra nel Bonus Ristrutturazione, ma puĆ² essere richiesto anche senza che avvenga una ristrutturazione della casa. Il bonus consiste in una detrazione fisale di 36%, ridotta rispetto agli anni scorsi, in cui era del 50%.
Quanto ammonta il Bonus Sicurezza 2025?
Il Bonus Sicurezza 2025 ĆØ un contributo rivolto a rendere le case italiane piĆ¹ sicure. Questo incentivo consiste in una detrazione fiscale del 36%, fino ad arrivare a un massimo di 48 mila euro. Nei anni scorsi la detrazione fiscale era del 50%, con un massimale di 96 mila euro.
Il bonus verrĆ erogato ai beneficiari in 10 rate di pari importo, distribuite in 10 anni. Esempio: se si spendono 100.000 euro per installare sistemi di sicurezza all’interno della casa, si potranno ricevere 36.000 euro divisi in 10 rate da 3.600 euro ciascuna.
Chi puĆ² richiedere il Bonus Sicurezza 2025?
Il Bonus Sicurezza 2025 ĆØ un contributo che permette ai beneficiari di migliorare la sicurezza della propria abitazione. Le persone che possono richiedere questo incentivo sono le seguenti:
- Proprietario o il nudo proprietario dell’immobile
- Possessore di un diritto legale di godimento
- Inquilino
- Comodatario
- Soci di cooperative divise e indivise
- Soci delle societĆ semplici
- Gli imprenditori individuali, solo per le abitazioni non destinate a uno scopo strumentale o di merce merce.
- Il familiare convivente del possessore (il coniuge, i parenti entro il terzo grado o gli affini entro il secondo grado del possesso dell’immobile)
- Coniuge separato convivente con il coniuge titolare dell’abitazione
Leggi anche questo: Bonus Natale 2024: Puoi ricevere fino a 100 euro, Modulo richiesta bonus natale 2024 pdf
Bonus Sicurezza 2025: Quali sono i Requisiti?
Per richiedere il Bonus Sicurezza 2025, contributo per implementare la sicurezza del proprio immobile, bisogna soddisfare dei requisiti. Questi sono:
- Per richiedere il bonus ĆØ necessario presentare le spese documentate, tramite fatture e ricevute di pagamento.
- Ć obbligatorio eseguire i pagamenti con operazioni tracciabili, come bonifico o carta di debito, in cui deve essere specificata la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario del contributo, e il codice fiscale o la Partita IVA del beneficiario del pagamento
- Il Bonus deve essere richiesto da proprietari o affittuari o le persone precedentemente elencate, affinchƩ il proprietario dia il consenso di eseguire i lavori
Bonus Sicurezza 2025: Bisogna comunicarlo al comune?
I beneficiari del Bonus sicurezza non dovranno chiedere il permesso al proprio comune per eseguire gli interventi riguardanti gli impianti di sicurezza. Il permesso sarĆ necessario soltanto quando gli interventi verranno effettuati assieme alla ristrutturazione della casa. Infatti il Bonus ristrutturazione comprende anche il seguente contributo.
Bonus Sicurezza 2025: Cosa posso acquistare?
Il Bonus Sicurezza 2025 ĆØ un incentivo che consiste in una detrazione fiscale del 36% e permette di rendere il proprio immobile piĆ¹ sicuro. Le spese ammesse e coperte da questa agevolazione sono quelle riguardanti l’acquisto e l’installazione di dispositivi di sicurezza come:
- Sistemi di allarme e antifurto, come allarmi e sensori di rilevamento di ladri o intrusi
- Videocamere di sorveglianza
- Videocitofoni
- Portoni blindati
- Cancelli elettrici
- Rinforzamento di serrature
- Inferriate e barriere di protezione, come quelle per le finestre
Bonus Sicurezza 2025: Quando e come richiederlo e scadenza
Il Bonus Sicurezza 2025 potrĆ essere richiesto a partire dal 1 Gennaio 2025, per tutti gli interventi che saranno svolti nel corso di quell’anno. Per richiedere il contributo non ĆØ necessario fare domanda, infatti questo potrĆ essere richiesto nella fase di compilazione dei Redditi o del modello 730. Visto che non si deve fare una domanda, non vi ĆØ una scadenza.
Bonus Sicurezza 2025: Si puĆ² usare per la prima casa?
Il Bonus Sicurezza ĆØ un contributo, con un ammontare fino a 48 mila euro, erogato dal governo per aiutare i cittadini a rendere piĆ¹ sicuri i loro immobili. Questa agevolazione ĆØ dedicata a tutti i proprietari di un’abitazione, ma anche parenti di essi (vedi sopra per la lista completa di puĆ² farne richiesta). Il bonus ĆØ anche valido per la prima casa, i cittadini infatti lo possono usare per la prima casa, anche assieme al bonus ristrutturazione.
Bonus Sicurezza 2025: Friuli Venezia Giulia
Il Bonus Sicurezza 2025 potrĆ essere richiesto in tutte le regioni italiane, anche in Friuli Venezia Giulia. In particolare in questa regione si aggiunge un altro requisito, quello di essere residenti in FVG da almeno 24 mesi. Il resto dei requisiti e proprietĆ del bonus restano invariate.
Bonus Sicurezza 2025: Superbonus
Il Superbonus ĆØ un incentivo per le famiglie italiane con lo scopo di migliorare l’efficienza energetica delle abitazioni e la resistenza sismica, Il Superbonus non include al suo interno il Bonus Sicurezza, che puĆ² essere richiesto separatamente dal beneficiario. Invece il contributo per la sicurezza ĆØ incluso nel Bonus Ristrutturazione e l’Ecobonus.
Un altro bonus per la casa: Bonus Infissi
Un altro bonus erogato dal governo per rendere piĆ¹ sicure e ecosostenibili le nostre abitazioni ĆØ il Bonus Infissi. Questo ĆØ un contributo dedicato alla sostituzione delle finestre, porte blindate e serramenti per migliorare l’efficienza energetica. L’agevolazione consiste in una detrazione fiscale, come il bonus sicurezza, ma in questo caso risulta del 50%, con un importo massimo di 60 mila euro.
Il bonus puĆ² essere usato solo per la sostituzione di infissi giĆ esistenti e deve essere usato e richiesto assieme all’Ecobonus o il Bonus Ristrutturazione.
FAQ: Bonus Sicurezza 2025
1) Cosa ĆØ il Bonus Sicurezza 2025?
Il Bonus Sicurezza 2025 ĆØ un contributo erogato dal governo per aiutare i cittadini ad migliorare la sicurezza del proprio immobile.
2) Come posso richiedere il Bonus Sicurezza 2025?
Il Bonus Sicurezza 2025 puĆ² essere richiesto attraverso la compilazione del modello 730 o della dichiarazione dei Redditi.