Bonus povertà 2025: Richiedi fino a 5.000 euro sei abiti in Sicilia! Scopri come richiederli

Bonus povertà 2025:
WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

Dal 25 febbraio 2025 sarà possibile richiedere il Bonus Povertà 2025 o Reddito di Povertà, contributo erogato dalla Regione Sicilia per aiutare le famiglie in difficoltà economica residenti in Sicilia. La misura consiste in una tantum che può ammontare fino a 5.000 euro. Vediamo insieme in questo articolo di cosa si tratta, come richiederlo, come funziona, a chi spetta e quando arriva.

Cos’è il Bonus Povertà 2025?

Il Bonus povertà è un sostegno economico tantum, finanziato dalla Regione Sicilia, per supportare le famiglie e le persone in condizioni di povertà accertata. Questa misura si inserisce nel piano di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale, con l’obiettivo di aiutare le famiglie che si trovano in una situazione di disagio economico.

A Chi Spetta il Bonus Povertà 2025?

Il Bonus povertà 2025 è rivolto alle famiglie residenti in Sicilia che soddisfano determinati requisiti economici e sociali. In particolare, a questo contributo hanno diritto le:

  • Famiglie con un ISEE inferiore a 5.000 euro;
  • Residenti in Sicilia da almeno cinque anni;
  • Nuclei familiari numerosi, monoparentali o con minori a carico;
  • Persone che vivono situazioni di disagio sociale, come vedovanza con figli, condizione di disoccupazione, vittime di violenza domestica o emergenza abitativa.

Il contributo viene erogato attraverso una graduatoria stilata dalla Regione Sicilia, questa si basa sul punteggio assegnato a ciascun nucleo familiare, secondo i criteri stabiliti nel bando ufficiale. 

Bonus povertà 2025:

Leggi anche: Assegno Unico 2025: Addio al Calendario dei pagamenti! Scopri cosa dice il nuovo messaggio dell’INPS

Come funziona il Bonus povertà 2025?

Il Bonus povertà 2025 viene erogato seguendo una graduatoria stilata dalla Regione Sicilia, questa si basa sul punteggio assegnato a ciascun nucleo familiare in base alla situazione familiare. Il punteggio è fondamentale per capire l’importo spettante. Ecco la tabella che mostra i punti in base all’ISEE familiare:

ISEE annualePunti
Reddito da 0 a 1.500,00 euro10
Reddito da 1.500,01 a 3.500,00 euro8
Reddito da 3.500,01 a 5.000,00 euro6

Ecco la tabella che mostra i punti assegnati in base alla situazione familiare:

Situazione familiarePunti
Nucleo familiare: 1 componente1
Nucleo familiare: 2 componenti2
Nucleo familiare: 3 componenti3
Nucleo familiare: 4 componenti4
Nucleo familiare: 5 componenti5
Nucleo familiare: 6 componenti6
Nucleo familiare: 7 componenti7
Nucleo familiare: 8 componenti8
Nucleo familiare: oltre 8 componenti9
Per ogni figlio minore di età2

Ecco la tabella che mostra i punti assegnati per la situazione abitativa:

Situazione abitativaPunti
Abitazione in affitto5

Ecco la tabella che mostra i punti assegnati per il disagio sociale:

DISAGIO SOCIALEPunti
Ragazza madre, donna vittima di violenza, vedova con figlio/i o altra grave situazione di disagio8

A quanto ammonta il Bonus povertà 2025?

L’importo del Bonus povertà 2025 dipende dal punteggio totale del nucleo familiare che ne fa richiesta. Gli importi previsti sono:

  • 5.000 euro: per chi supera i 30 punti in graduatoria
  • 3.500 euro: per chi ottiene fino a 30 punti
  • 2.500 euro: per chi totalizza fino a 20 punti

La somma viene erogata in un’unica soluzione, fino all’esaurimento del fondo stanziato che ammonta a 30 milioni di euro.

Bonus Povertà 2025: Requisiti

Per richiedere il Bonus povertà 2025 è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

Bonus povertà 2025
  • Essere residenti in Sicilia da almeno 5 anni
  • Presentare un ISEE familiare inferiore a 5.000 euro
  • Non aver ricevuto altri contributi simili per l’anno 2025

Come fare domanda per il Reddito di povertà?

Per ottenere il Bonus povertà, o Reddito di povertà, è necessario presentare la domanda online, attraverso la piattaforma dedicata gestita da IRFIS-FinSicilia S.p.A., la finanziaria per lo sviluppo della Sicilia. Ecco i passaggi fondamentali:

  1. Presentazione della domanda:
    • Accedere alla piattaforma tramite SPID o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
  2. Compilazione del modulo di domanda:
    • Inserire i dati anagrafici del richiedente e dell’eventuale delegato.
    • Fornire il codice IBAN di un conto corrente o carta prepagata intestata al richiedente per l’accredito del contributo.
    • Indicare un indirizzo PEC o email per eventuali comunicazioni.
    • Compilare il questionario antiriciclaggio.
    • Accettare l’informativa sulla privacy e fornire il relativo consenso.
  3. Dichiarazioni sostitutive richieste:
    • Confermare la residenza in Sicilia da almeno 5 anni.
    • Dichiarare l’importo dell’ISEE 2025.
    • Specificare il numero e i dati dei componenti del nucleo familiare, inclusi eventuali minori.
    • Indicare se l’abitazione è in affitto con contratto regolarmente registrato.
    • Segnalare eventuali situazioni di disagio sociale, come nuclei monogenitoriali con minori, ragazze madri, vedovi con figli o vittime di violenza.
    • Assicurare che nessun altro membro del nucleo familiare abbia presentato una domanda analoga.
    • Dichiarare l’assenza di misure di prevenzione o condanne definitive a carico del richiedente e dei componenti del nucleo familiare.
    • Accettare i termini e le condizioni dell’Avviso pubblico.

Bonus povertà 2025: Documenti richiesti

Per ottenere il Bonus povertà 2025, assieme alla domanda, è necessario allegare anche la seguente documentazione:

  • Copia di un documento di riconoscimento valido del richiedente
  • Se la domanda è presentata da un delegato, includere la delega firmata e i documenti di riconoscimento sia del delegante che del delegato
  • Nel caso di tutore, curatore o amministratore di sostegno, allegare il documento attestante i poteri di rappresentanza
  • Certificato ISEE 2025 relativo alla situazione patrimoniale e reddituale dell’anno 2023
  • Nel caso di si abiti in una casa d’affitto è necessario presentare il contratto di locazione relativo alla casa di abitazione coincidente con la residenza del nucleo familiare
  • Nel caso si abbia subito una violenza è necessario presentare il provvedimento giudiziario relativo alla violenza subita da un componente del nucleo familiare.
    • Il punteggio non verrà riconosciuto nel caso in cui l’autore della violenza è componente del medesimo nucleo familiare
  • Nel caso si presentino condizioni di disagio bisogna presentare i documenti di presa in carico dei servizi sociali o sanitari del Comune di residenza rilasciata dall’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune di residenza. 

Quando arriva il Bonus povertà 2025?

Bonus povertà 2025:

Il Bonus povertà 2025 è un importante contributo per le famiglie residenti in Sicilia che si trovano in una situazione di disagio economico. Le domande per richiedere il contributo possono essere presentate dal 25 febbraio 2025 alle ore 12:00 fino al 15 aprile 2025 alle ore 17:00, esclusivamente online attraverso la piattaforma IRFIS-FinSicilia S.p.a.

FAQ: Bonus povertà 2025

1. Chi ha diritto all’Assegno di povertà?

Tutte le famiglie residenti in Sicilia da almeno 5 anni e con ISEE inferiore a 5 mila euro hanno diritto all’Assegno di povertà.

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Lascia un commento