Bonus patente B 2024: Ecco come avere fino a 2.500 euro per ottenere la patente

Bonus patente B 2024
WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

Ultimamente si è diffusa la notizia di un Bonus patente B 2024. In realtà questo contributo non esiste e la notizia è nata dalla confusione con il Bonus patente 2024, un contributo che permette di ricevere fino a 2.500 euro per il conseguimento di una patente professionale, in cui non è compra la patente B. Vediamo insieme per quale tipo di patente è valido il seguente contributo, i requisiti e come richiederlo.

Cosa è il Bonus patente B 2024?

Il Bonus patente B 2024 non esiste, infatti la notizia di questo contributo è nata dalla confusione con il Bonus patente 2024. Questa è una misura introdotta dal governo italiano a partire dal 2022 che permette la copertura del 80% delle spese relative alla formazione per conseguire una patente professionale e presenta un fondo di 5,4 milioni di euro per il 2024.

A chi spetta il Bonus patente B 2024?

Nel 2024 non esiste il Bonus patente B, ma esiste un altro contributo che spetta a tutti i cittadini italiani e stranieri che rispettino questi requisiti:

  • Età: 18 e 35 anni
  • Residenza italiana
  • Conseguire una patente professionale

Leggi anche: Bonus Computer 2024: fino a 500 euro per PC e internet – Scopri chi ne ha diritto e come ottenerlo

Tipologie di patenti accettate

Il Bonus patente 2024 può essere solamente richiesto per le seguenti patenti:

Patente e Veicoli body { font-family: Arial, sans-serif; margin: 0; padding: 0; line-height: 1.5; } .table-container { padding: 10px; } .table { display: block; width: 100%; overflow-x: auto; } table { border-collapse: collapse; width: 100%; } th, td { padding: 8px; border: 1px solid #ccc; text-align: left; } th { background-color: #f4f4f4; } tr:nth-child(even) { background-color: #fafafa; }
Patente Veicoli che si possono guidare
C Veicoli commerciali con massa non superiore a 12 tonnellate ed una lunghezza di non oltre 8 metri
C1 Veicoli commerciali destinati al trasporto di merci con massa complessiva superiore a 3,5 t, ma inferiore o uguale a 7,5 t
CE Veicoli destinati al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 3.5 t e fino a 9 posti
C1E Veicoli della categoria C1 trainanti un rimorchio o semirimorchio con massa autorizzata superiore a 750 kg ma complesso veicolare inferiore a 12 t
D Veicoli privati per il trasporto di persone con numero di posti superiori a 9
D1 Veicoli limitati con posti passeggeri superiori a 8 ma inferiori o uguali a 16
DE Autotreni e autosnodati per trasporto privato di persone
D1E Veicoli conducibili con patente D1 aggiungendo rimorchio con massa autorizzata oltre 750 kg ma inferiore a 12 t
CQC Patente professionale obbligatoria per il trasporto pubblico di merci e persone
Bonus patente B 2024

Tipologie di patenti non accettate

Le tipologie di patente non accettate sono:

Patente e Veicoli body { font-family: Arial, sans-serif; margin: 0; padding: 0; line-height: 1.5; } .table-container { padding: 10px; } .table { display: block; width: 100%; overflow-x: auto; } table { border-collapse: collapse; width: 100%; } th, td { padding: 8px; border: 1px solid #ccc; text-align: left; } th { background-color: #f4f4f4; } tr:nth-child(even) { background-color: #fafafa; }
Patente Veicoli che si possono guidare
AM Veicoli di categoria L1e, di categoria L2e e categoria L6e
A1 Motocicli con potenza massima di 11 kW, rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg, cilindrata massima di 125 cm³.
Tricicli di potenza non superiore a 15 kW.
Macchine agricole che non superano i limiti di sagoma dei motoveicoli.
A2 Motocicli con rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg e potenza non superiore a 35 kW
A Veicoli di categoria L3e e L4e
B1 Quadricicli per il trasporto di persone con massa a vuoto non superiore a 400 kg e potenza massima fino a 15 kW
B Autoveicoli con massa autorizzata non superiore a 3500 kg progettati per il trasporto di massimo otto persone oltre al conducente.
Macchine agricole.
BE Veicoli composti di una motrice della categoria B e un rimorchio o semirimorchio con massa non superiore a 3500 kg
KA Veicoli in servizio di noleggio con conducente con massa fino a 1,3 tonnellate
KB Veicoli in servizio di noleggio con conducente con massa oltre 1,3 tonnellate
CFP Veicoli che trasportano merci pericolose

A quanto ammonta il Bonus patente B 2024?

Il Bonus patente B 2024 non esiste, ma per le persone che conseguono una patente professionale vi è il Bonus patente 2024 che permette di la copertura dell’80% dei costi per il conseguimento della patente, con importo massimo di 2.500 euro.

Come richiedere il Bonus patente B 2024?

Il Bonus patente b 2024 non esiste, ma le persone che seguono corsi per patenti professionali possono richiedere il Bonus patente 2024. Per averne accesso bisogna eseguire la richiesta online sulla piattaforma patentiautotrasporto.mit.gov.it, accedendo con le proprie credenziali:

  • Spid
  • CIE
  • CNS

Leggi anche questo:- Bonus patente 2025: 2.500 euro per ottenere patenti professionali e CQC!

Bonus patente B 2024

Quando arriva il Bonus patente B 2024?

Purtroppo il Bonus patente B 2024 non esiste, questo contributo è nato dalla confusione con un altro contributo che permette la copertura dei costi riguardanti il conseguimento di una patente professionale. Questo contributo viene erogato attraverso la generazione di un codice Qr dopo aver eseguito la domanda.

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Lascia un commento