L’Agenzia delle Entrate ha fornito nuove informazioni sul Bonus mobili 2025, importante contributo che permette di ricevere una detrazione del 50% sui mobili ed elettrodomestici acquistati nel 2024. Vediamo insieme in questo articolo di cosa si tratta, come richiederlo, i requisiti richiesti e a quanto ammonta.
Che cosโรจ il Bonus mobili 2025?
Il Bonus mobili 2025 รจ una misura erogata dal governo italiano per permettere ai cittadini italiani di ricevere una detrazione fiscale sulle spese per lโacquisto di mobili ed elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Questo contributo รจ valido solo per abitazioni in fase di ristrutturazione e puรฒ essere applicato come detrazione per una spesa massima di 5.000 euro nel 2025.
A chi spetta il Bonus mobili 2025?
Il Bonus mobili 2025 spetta alle persone che eseguono eventi di ristrutturazione sulla propria abitazione e acquistano i seguenti prodotti:
- Elettrodomestici:
- Forni di classe superiore ad A
- Lavatrici, asciugatrici e lavastoviglie di classe superiore ad E
- Frigoriferi e i congelatori di classe superiore a F
- Mobili come:
- Letti
- Armadi
- Cassettiere
- Librerie
- Scrivanie
- Tavoli
- Sedie
- Comodini
- Divani
- Poltrone
- Credenze
- Materassi
- Apparecchi di illuminazione
Come funziona il Bonus mobili 2025?
Il Bonus Mobili 2025 รจ una detrazione fiscale del 50% destinata a chi acquista mobili ed elettrodomestici nuovi per arredare un immobile in fase di ristrutturazione. Per beneficiare del bonus, รจ necessario che i lavori di ristrutturazione siano iniziati a partire dal 1ยฐ gennaio dell’anno precedente all’acquisto dei beni, quindi dal 1ยฐ gennaio 2024 per gli acquisti effettuati nel 2025.
Il contributo copre anche le spese di trasporto e di montaggio dei beni acquistati, affinchรฉ le spese stesse siano state sostenute attraverso pagamenti tracciabili, come bonifico, carte di credito o di debito.
Bonus mobili 2025 importo
Il Bonus mobili 2025 permette di ricevere una detrazione fiscale del 50% per lโacquisto di mobili ed elettrodomestici destinati ad arredare una casa in ristrutturazione. Il limite massimo su cui calcolare la detrazione รจ 5.000 euro, quindi lโimporto massimo che si puรฒ ottenere รจ di 2.500 euro.

La detrazione viene pagata in 10 rate annuali di pari importo, quindi se si ha diritto a una detrazione di 2.500 euro, si puรฒ detrarre 250 euro all’anno tramite dichiarazione dei redditi per 10 anni.
Bonus mobili 2025: ultime notizie
La Legge di Bilancio 2025 ha confermato la proroga del Bonus Mobili ed Elettrodomestici fino al 31 dicembre 2025, mantenendo la detrazione al 50% su un importo massimo di 5.000 euro. Il contributo รจ applicato ai mobili e agli elettrodomestici, che devono avere una classe energetica minima specifica:
- Classe A per i forni
- Classe E per lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie
- Classe F per frigoriferi e congelatori
Bonus mobili 2025: requisiti
Per ottenere il Bonus mobili 2025 รจ necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Eseguire lavori di ristrutturazione edilizia su un immobile residenziale, i lavori devono essere iniziati dal 1 gennaio 2024. I lavori ammessi sono:
- Manutenzione straordinaria
- Restauro
- Risanamento conservativo
- Ristrutturazione edilizia
- Il richiedente deve essere chi sostiene le spese e usufruisce della detrazione per i lavori di ristrutturazione (proprietario, inquilino, nudo proprietario, comodatario).
- Anche i condomini possono beneficiare del bonus, ma solo per lโarredo delle parti comuni.
- La spesa massima su cui calcolare la detrazione del 50% รจ di 5.000 euro.
- Gli elettrodomestici devono essere nuovi e rispettare queste classi energetiche minime:
- Forni: Classe A
- Lavatrici, lavasciuga, lavastoviglie: Classe E
- Frigoriferi e congelatori: Classe F
- I pagamenti devono essere tracciabili
- Conservare fatture, ricevute di pagamento, dichiarazione di ristrutturazione edilizia ed autocertificazione se i lavori non richiedono CILA o SCIA.
Bonus mobili 2025 ISEE
Il Bonus Mobili 2025 non prevede limiti di ISEE. Tutti i cittadini italiani possono usufruire del contributo, affinchรฉ gli acquisti effettuati siano accompagnati da lavori di ristrutturazione edilizia. Quindi anche chi presenta un ISEE elevato puรฒ usufruire dellโagevolazione, purchรฉ vengano rispettato tutti gli altri requisiti, sopra elencati.

Leggi anche: Soglie ISEE 2025: Gli Importi da non superare per ottenere questi Bonus โ Inps
Bonus mobili 2025: ristrutturazione
Per ottenere il Bonus mobili 2025 รจ necessario eseguire interventi di ristrutturazione su un immobile residenziale. Lโacquisto di mobili o di grandi elettrodomestici รจ valida anche se i beni vengono utilizzati per arredare un ambiente diverso all’interno dello stesso immobile sottoposto a interventi edilizi. Per ottenere il contributo รจ necessario eseguire uno di questi interventi di ristrutturazione:
- Manutenzione straordinaria (per singole unitร immobiliari)
- Realizzazione o modifica di impianti elettrici, idraulici o di riscaldamento
- Installazione di ascensori o montacarichi
- Sostituzione di infissi con modifica di materiale o tipologia
- Rifacimento di scale e rampe
- Installazione di pannelli solari
- Costruzione di servizi igienici
- Restauro e risanamento conservativo
- Miglioramento o adeguamento delle strutture esistenti senza modificarne la destinazione dโuso
- Consolidamento delle fondazioni o delle strutture portanti
- Ripristino di parti degradate dellโimmobile
- Ristrutturazione edilizia
- Demolizione e ricostruzione con la stessa volumetria dellโedificio preesistente
- Modifica della facciata dellโimmobile
- Creazione o eliminazione di nuove unitร immobiliari interne
- Ampliamenti e modifiche della superficie utile dellโabitazione (se non comportano aumento di volumetria)
- Interventi sulle parti comuni di edifici condominiali
- Ristrutturazione di facciate, tetti, scale e atri condominiali
- Sostituzione dellโimpianto centralizzato di riscaldamento
- Miglioramento dellโaccessibilitร (installazione di rampe, ascensori)
Bonus mobili 2025 senza ristrutturazione
Il Bonus mobili 2025 non puรฒ essere richiesto in caso non vengano effettuati eventi di ristrutturazione in un proprio immobile. Questo contributo permette di detrarre le spese per gli immobili e gli elettrodomestici, per una spesa massima di 5.000 euro.
Bonus mobili 2025 prima casa
Il Bonus mobili 2025 non prevede importi aumentati per gli acquisti effettuati per la prima casa, infatti la detrazione rimane del 50%, applicabile per un massimo di 5 mila euro. Quindi con questo contributo si possono ottenere un massimo di 2.500 euro.

Bonus mobili 2025 seconda casa
Il Bonus mobili 2025 รจ valido anche per la seconda casa, a condizione che vi sia un intervento di ristrutturazione edilizia. Non ci sono limiti sul numero di immobili: se il contribuente effettua ristrutturazioni su piรน case, puรฒ usufruire del bonus piรน volte, una per ogni immobile ristrutturato. Il bonus viene concesso solo per acquisti effettuati dopo lโinizio dei lavori di ristrutturazione, che devono essere iniziati dal 1ยฐ gennaio 2024 per gli acquisti del 2025.
Bonus mobili 2025 agenzia entrate
Per il Bonus Mobili 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito tutte le informazioni ufficiali e le modalitร per usufruire dell’agevolazione fiscale:
- Detrazione del 50%:
La detrazione fiscale รจ pari al 50% sullโacquisto di mobili ed elettrodomestici destinati ad arredare un immobile in ristrutturazione, con un limite massimo di spesa di 5.000 euro per l’anno 2025. - Requisiti per accedere al bonus:
- Lavori di ristrutturazione: Il bonus รจ valido solo se lโacquisto di mobili ed elettrodomestici รจ legato a lavori di ristrutturazione edilizia iniziati dal 1ยฐ gennaio 2024.
- Elettrodomestici: Devono rispettare determinate classi energetiche (ad esempio, classe A per i forni, classe E per lavatrici e lavastoviglie).
- Modalitร di pagamento: I pagamenti devono essere effettuati tramite metodi tracciabili (bonifico bancario, carta di credito/debito), e devono essere conservati i documenti che attestano l’acquisto e il pagamento (fattura, ricevuta di pagamento).
- Ripartizione della detrazione:
L’importo della detrazione viene ripartito in 10 anni. Ogni anno, nella dichiarazione dei redditi, si potrร detrarre una parte della spesa sostenuta. - Domanda e documentazione: Per richiedere il bonus, รจ necessario indicare nella dichiarazione dei redditi (modello 730 o modello Redditi PF) le spese sostenute. ร fondamentale conservare tutta la documentazione relativa allโacquisto, al pagamento e alla ristrutturazione.
Come richiedere il Bonus mobili 2025?

Il Bonus mobili 2025 deve essere richiesto tramite la compilazione del modello 730 o del modello dei Redditi per tutti gli acquisti effettuati nel 2024. Per richiedere il contributo รจ necessario che i pagamenti siano tracciabili ed รจ necessario possedere le documentazioni riguardanti la ristrutturazione e le ricevute dellโacquisto dei mobili.