Per aiutare le persone che hanno perso una persona cara, il governo italiano ha deciso di erogare il Bonus funerale 2025 che permette di ricevere una detrazione sulle spese funebri. Questo contributo può essere richiesto da chiunque sostenga le spese per un funerale. Vediamo insieme in questo articolo di cosa si tratta, a quanto ammonta e come richiederlo.
Cos’è il Bonus funerale 2025?
Il Bonus funerale 2025 è un agevolazione fiscale prevista dall’Agenzia delle Entrate italiana per sostenere le spese funebri sostenute in caso di decesso di un familiare. Questa misura permette ai beneficiari di detrarre una parte delle spese funebri dalla dichiarazione dei redditi, alleggerendo così le spese in momenti di particolare difficoltà. La detrazione viene calcolata su una spesa massima di 1.550 euro.
A chi spetta il Bonus funerale 2025?
Il bonus funerale 2025 spetta a tutti i contribuenti che hanno sostenuto le spese funebri in occasione della morte di una persona, con cui non si devono avere necessariamente rapporti di parentela. Il bonus copre le seguenti spese:
- Servizi funebri (bara, cerimonia, trasporto)
- Sepoltura
- Cremazione
- Acquisto della lapide o di un loculo
Quali spese non copre il Bonus funerale 2025?
Il Bonus funerale 2025 è un contributo importante per le persone che hanno perso una persona cara. Questa agevolazione permette di ricevere una detrazione sulle spese funebri, ma non copre tutti i costi. Infatti le spese non coperte dalla detrazione sono:
- Acquisto preventivo di un loculo
- Trasporto della salma richiesto dal Comune, anni dopo la sepoltura

Leggi anche: Bonus diabete 2025: Ti spettano fino a 542 euro se sei diabetico! Scopri come richiederli
A quanto ammonta il Bonus funerale 2025?
Il bonus funerale 2025 prevede una detrazione del 19% sulle spese funebri, fino a un massimo di 1.550 euro per ciascun decesso. Pertanto, l’importo massimo detraibile per ogni funerale è di 294,50 euro (cioè il 19% di 1.550 euro). Se più persone hanno contribuito alle spese, ciascuna può detrarre la propria quota, rispettando il limite complessivo.
Nel caso si sostengono le spese per più funerali nello stesso anno, l’importo massimo del contributo aumenta in base al numero di funerali:
- Per due funerali: la detrazione ammonta a 589 euro, per una spesa totale di 3.100 euro
- tre funerali: la detrazione ammonta a 883,50 euro, per una spesa totale di 4.650 euro
Bonus funerale 2025: Requisiti
Per ottenere il Bonus funerale 2025 è necessario che:
- Le spese siano state effettivamente sostenute dal richiedente.
- Le spese riguardino servizi funebri relativi a persone decedute.
- Le spese siano documentate da fatture o ricevute fiscali intestate a chi richiede la detrazione.
- I pagamenti devono essere effettuati tramite un metodo di pagamento tracciabile, come:
- Bonifico bancario
- Carta di credito o debito
- Assegno non trasferibile
Se le spese funebri sono state affrontate all’estero, sarà obbligatorio presentare la documentazione originale, accompagnata da una traduzione giurata in italiano. In alternativa, se il documento è redatto in inglese, tedesco o spagnolo, sarà sufficiente presentare una traduzione firmata direttamente dal contribuente.
Bonus funerale 2025: Documenti necessari
Per richiedere il Bonus funerale 2025 è necessario possedere la seguente documentazione:
- Fatture o ricevute fiscali relative alle spese funebri, intestate al contribuente che richiede la detrazione.
- Documentazione che attesti il decesso della persona per la quale sono state sostenute le spese (ad esempio, certificato di morte).
- Prova di pagamento tracciabile

Come richiedere il Bonus funerale 2025?
Per richiedere il Bonus funerale 2025 è necessario indicare le spese funebri sostenute nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui sono state effettuate. Questo può essere fatto attraverso:
- Il Modello 730:
- Inserendo l’importo nei righi E8-E10 del Quadro E
- Utilizzando il codice 14 per riconoscere la detrazione
- Nel caso si richiede la detrazione per più funerali è necessario compilare più righi separati
- Il Modello Redditi Persone Fisiche:
- Inserendo l’importo nei righi RP8-RP13
- Indicando, di nuovo, il codice 14
Se le spese funebri sono state coperte da più persone, nella Dichiarazione dei Redditi bisogna indicare:
- L’importo pagato individualmente
- L’importo totale delle spese funebri
Quando arriva il Bonus funerale 2025?
Il Bonus funerale 2025 non consiste in un rimborso, ma viene erogato come riduzione dell’imposta da versare. L’importo detraibile viene sottratto dall’IRPEF nell’anno successivo a quello in cui è stata sostenuta la spesa.
Nel caso in cui dalle detrazioni risulti un credito IRPEF, cioè l’imposta dovuta è inferiore all’importo delle detrazioni, il contribuente riceverà la somma come rimborso fiscale erogato:

- Direttamente in busta paga, per i lavoratori dipendenti
- Nella pensione, per i pensionati
- Tramite un bonifico da parte dell’Agenzia delle Entrate, per lavoratori autonomi
Bonus funerale 2025 INPS
Il Bonus funerale 2025 INPS è un’agevolazione fiscale dell’Agenzia delle Entrate che consente di detrarre il 19% delle spese funebri, fino ad un massimo di 1.550 euro per ogni decesso.
Questa misura spetta a chiunque abbia sostenuto queste spese coprendo servizi funebri, sepoltura, cremazione e acquisto di una lapide o loculo. Per ottenere la detrazione è necessario:
- Documentare le spese con fatture intestate al richiedente.
- Effettuare pagamenti tracciabili (bonifico, carta, assegno non trasferibile).
- In caso di spese all’estero, presentare la documentazione originale con traduzione (giurata o firmata dal contribuente).
Il bonus si ottiene attraverso la compilazione della dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Redditi Persone Fisiche) nell’anno successivo.
Bonus funerale 2025 Lazio
Nella regione del Lazio è disponibile il Bonus funerale 2025 che permette di detrarre il 19% delle spese funebri sostenute. La detrazione massima che si può ricevere per un funerale ammonta a 294,50 euro, che vengono erogati come riduzione delle imposte IRPEF. Il contributo deve essere richiesto tramite la compilazione della Dichiarazione dei Redditi.

Bonus funerale 2025 Agenzia delle Entrate
Il Bonus funerale 2025 è un contributo che permette di detrarre il 19% delle spese funebri sostenute. Per ottenere la detrazione è necessario compilare la Dichiarazione dei redditi, indicando le spese effettuate. Questa può essere compilata online tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate:
- Accedendo al portale con SPID, CIE o CNS.
- Scegliendo il modello tra Modello 730 o Modello Redditi PF.
- Verificando i dati
- Inserendo le spese detraibili
- Inviando la dichiarazione