Bonus centro estivo INPS 2025: L’INPS offre le vacanze con 400 euro! Ecco come richiederli

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

L’INPS rinnova un importante bonus che permette ai bambini di partecipare a centri estivi gratis, si tratta del Bonus centro estivo INPS 2025. Questo strumento è dedicato alle famiglie di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione. Il contributo serve a coprire in tutto o in parte le spese per la frequenza dei figli a centri estivi diurni durante i mesi estivi. Il bando prevede fino a 3.000 contributi, con un importo massimo settimanale di 100 euro, per un massimo di quattro settimane, anche non consecutive. Vediamo insieme in questo articolo a chi spetta, come richiederlo e i requisiti richiesti.

Cos’è il Bonus centro estivo INPS 2025?

Il Bonus centro estivo INPS 2025 è un contributo economico concesso dall’INPS ai figli dei dipendenti e pensionati pubblici, per sostenere le famiglie nella gestione del tempo libero dei minori durante l’interruzione scolastica estiva. Copre centri in Italia, di durata da 5 a 20 giorni, senza pernottamento, e include attività ricreative e sportive, vitto, gite, copertura assicurativa.

A chi spetta il Bonus centro estivo INPS 2025?

Il Bonus centro estivo INPS 2025 è dedicato a minori con età compresa tra 3 e 14 anni (compiuti al 30 giugno 2025) figlio, orfano, o equiparato di dipendente o pensionato pubblico iscritto alla Gestione unitaria prestazioni sociali o Gestione dipendenti pubblici, lo stesso vale per affidamenti preadottivi e orfani di pensionati permanentemente inabili.

A quanto ammonta il Bonus centro estivo INPS 2025?

L’INPS mette a disposizione 3.000 contributi, con un importo massimo di 100 euro a settimana, per un massimo di quattro settimane, anche non consecutive. L’importo del contributo dipende dall’ISEE familiare:

Fascia ISEEPercentuale del contributo
fino a 8.000 euro100 % = 100 euro/settimana
da 8.000,01 a 24.000 euro95 % = 95 euro/settimana
da 24.000,01 a 32.000 euro90 % = 90 euro/settimana
da 32.000,01 a 56.000 euro85 % = 85 euro/settimana
oltre 56.000 euro o senza ISEE80 % = 80 euro/settimana

Per minorenni con disabilità grave o gravissima è prevista una maggiorazione del 50 % della quota base, a copertura delle spese di assistenza dedicate.

Leggi anche: Aumento Stipendio Metalmeccanici Giugno 2025: Arriva il nuovo aumento con il rinnovo del CCNL!

Cosa copre il Bonus centro estivo INPS 2025?

Il bonus copre:

  • Attività ludiche, ricreative e sportive.
  • Vitto: merende e pasti previsti.
  • Eventuali escursioni o gite.
  • Copertura assicurativa obbligatoria.
  • Spese per assistenza in caso di disabilità grave (50 % extra) 

Non copre il pernottamento, trasporti, materiali personali o attività esterne al centro scelto.

Bonus centro estivo INPS 2025: Requisiti

Per ottenere il Bonus centro estivo INPS 2025 è necessario:

  • Avere un figlio di età compresa tra 3 e 14 anni (alla data del 30 giugno 2025) 
  • Essere dipendente o pensionato della PA, iscritto alla Gestione unitaria prestazioni sociali o Gestione dipendenti pubblici
  • Presentare una DSU valida per ISEE ordinario o minorenni
  • Scegliere un centro estivo diurno in Italia, organizzato da un fornitore unico, conforme a requisiti normativi e con attività ricreative, pasti, assicurazione 
  • In caso di disabilità grave è richiesta documentazione aggiuntiva per la maggiorazione, da indicare nella domanda .

Come richiedere il Bonus centro estivo INPS 2025?

La domanda per il Bonus centro estivo INPS 2025 va presentata esclusivamente online, tramite il portale INPS:

  1. Accidente con SPID, CIE o CNS al “Portale Prestazioni Welfare” , poi andando in “Centri estivi: contributi per minori fino a 14 anni” → “Utilizza il servizio”.
  2. Inserire i dati richiesti (titolare, beneficiario, ISEE, centro scelto).
  3. Autorizzare il trattamento dei contatti su MyINPS per ricevere informazioni.
  4. Inviare  la domanda.
  5. Verificare l’esito nella sezione “Le mie domande” (in presenza di errore, inviare nuova domanda).
  6. È possibile effettuare un riesame entro 7 giorni dalla scadenza del bando se il sistema non ha rilevato dati corretti.

Bonus centro estivo INPS 2025: Graduatoria

Per l’assegnazione del bonus, l’INPS stila una graduatoria seguendo priorità:

  1. Orfani o equiparati non beneficiari negli anni precedenti.
  2. Orfani già beneficiari.
  3. Disabili (media, grave, gravissima), non precedentemente inclusi (500 posti riservati).
  4. Disabili già beneficiari.
  5. Altri candidati non beneficiari.
  6. Altri candidati già beneficiari,

In caso di parità:

  • primo criterio: ISEE più basso,
  • poi età del minore (più giovane),
  • infine data DSU più recente rispetto alla scadenza del bando.

Quando arriva il Bonus centro estivo INPS 2025?

Le domande si sono aperte il 5 giugno 2025 e la scadenza è stata fissata per il 26 giugno 2025. Successivamente, entro il 30 luglio 2025 l’INPS pubblicherà la graduatoria provvisoria nella sezione dedicata. I richiedenti ammessi dovranno:

  1. Entro 15 ottobre 2025 inserire nel sistema i dati relativi a settimane frequentate, struttura, costi, fatture e IBAN.
  2. Caricare fatture o documenti equipollenti intestati, validi e contenenti dati richiesti (es. costo settimanale, assistenza disabili).

L’INPS erogherà il contributo entro il 31 dicembre 2025 via bonifico, accredito o su carta prepagata indicata.

Come viene erogato il Bonus centro estivo INPS 2025?

Il rimborso viene accreditato su conto corrente bancario o postale, libretto postale, carta prepagata con IBAN, o tramite bonifico domiciliato (solo se l’importo è inferiore a 1.000 euro). Il beneficiario deve essere intestatario dell’IBAN. In caso di discrepanze o anomalie, l’INPS segnala tramite messaggi nell’area riservata e il richiedente può correggere i dati prima dell’erogazione.

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Lascia un commento