Con la Legge di Bilancio 2025 i proprietari di cani possono ottenere il nuovo Bonus Cani 2025, contributo che fa parte del Bonus Animali domestici 2025 e permette ai beneficiari di ricevere fino a 550 euro per sostenere le spese veterinarie del proprio animale da compagna. Vediamo insieme in questo articolo di cosa si tratta, come richiederlo e i requisiti da soddisfare.
Che cosโรจ il Bonus Cani 2025?
Il Bonus Cani 2025 รจ un sostegno economico introdotto dal governo italiano per supportare i proprietari di cani, riducendo il costo delle spese veterinarie attraverso una detrazione fiscale che ammonta al 19% del costo delle spese per la salute del proprio animale domestico. Questo contributo รจ anche chiamato Bonus Animali domestici 2025 รจ puรฒ essere richiesto a partire dal 2024, con un fondo totale di 750 mila euro, suddiviso in 250 mila euro per ciascuno degli anni 2024, 2025 e 2026.
A chi spetta il Bonus Cani 2025?
Il Bonus Cani 2025 รจ dedicato a tutte le persone over 65 che possiedono un cane per scopo di compagnia o per attivitร sportive. Questo contributo puรฒ essere richiesto anche per altri animali domestici affinchรฉ essi non siamo animali per scopi economici, come allevamento, produzione alimentare o attivitร illecite.
Oltre a questo bonus, รจ consigliabile informarsi sulle migliori polizze assicurative per cani, utili per ottenere una copertura aggiuntiva sulle spese veterinarie.

Leggi anche: Pagamento Ex-Bonus Renzi febbraio 2025: Ecco quando arrivano i 100 euro! Scopri il calendario
A quanto ammonta il Bonus Cani 2025?
Il Bonus Cani prevede una detrazione fiscale del 19% sulle spese veterinarie sostenute per il proprio cane. Il limite massimo di spesa detraibile รจ di 550 euro allโanno, indipendentemente dal numero di cani posseduti. Per ottenere il bonus, รจ necessario che le spese presentino una franchigia minima di 129,11 euro.
Esempio di calcolo della detrazione:
- Spese veterinarie: 550 euro
- Formula: (550 – 129,11) ร 19%
- Importo della detrazione: 80 euro
Quali spese copre il Bonus Cani 2025?
Il Bonus Cani รจ un contributo dedicato agli anziani over 65 che possiedono un cane e questa agevolazione consiste in una detrazione del 19%, richiedibile per le seguenti spese veterinarie:
- Vaccinazioni
- Visite veterinarie
- Esami di laboratorio
- Sterilizzazione
- Interventi chirurgici
- Acquisto di medicinali per il proprio cane
Per accedere alla detrazione, รจ essenziale che le spese veterinarie siano documentate e tracciabili e superino i 129,11 euro.
Bonus Cani 2025: Requisiti
Per ottenere il Bonus Cani รจ necessario soddisfare i seguenti requisiti:

- Essere residenti in Italia
- Avere piรน di 65 anni
- ISEE inferiore a 16.215 euro
- Possedere il cane per compagnia o attivitร sportive
- Avere fatture o scontrini fiscali con codice fiscale del proprietario
- Effettuare pagamenti tracciabili (bonifico, carte, assegni)
- Registrare il cane allโAnagrafe degli Animali dโAffezione
- Possedere la documentazione che dimostri la proprietร del cane, come libretti sanitari o certificati di adozione/acquisto.
Chi non ha diritto al Bonus Cani 2025?
Le persone che non hanno diritto al bonus cani 2025 sono:
- Persone sotto i 65 anni
- Chi ha un ISEE superiore a 16.215 euro
- Chi possiede animali per scopi economici (es. allevamento)
- Chi utilizza gli animali per attivitร illecite
- Chi non รจ intestatario dellโanimale per cui si richiede il bonus
- Chi ha giร superato il tetto massimo di 550 euro di spesa nel 2025
Bonus Cani 2025: ISEE
Per ottenere il Bonus Cani , il richiedente deve possedere un ISEE familiare inferiore a 16.215 euro. Se lโISEE supera questa soglia, non รจ possibile beneficiare della detrazione del 19% sulle spese veterinarie. Questo contributo permette agli anziani di sostenere le spese veterinarie del proprio cane, ma anche di altri animali domestici.

Come richiedere il Bonus Cani 2025?
Il Bonus Cani puรฒ essere richiesto da tutte le persone che soddisfano i requisiti, attraverso la Dichiarazione dei Redditi, dichiarando le spese veterinarie sostenute. La dichiarazione puรฒ essere presentata tramite:
- Modello 730
- Modello Redditi (ex Unico)
Bonus Cani 2025: Domanda online
Il Bonus Cani puรฒ essere richiesto online, tramite la compilazione della Dichiarazione dei Redditi sul sito dellโAgenzia delle Entrate, seguendo questi passaggi:
- Accedere allโarea riservata con:
- SPID (Sistema Pubblico di Identitร Digitale)
- CIE (Carta dโIdentitร Elettronica)
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
- Andare alla sezione โDichiarazione precompilataโ
- Selezionare Modello 730 precompilato o Modello Redditi PF
Quando arriva il Bonus Cani 2025?

Il Bonus Cani 2025 รจ una detrazione fiscale, quindi non viene erogato come pagamento diretto, ma viene calcolato nella Dichiarazione dei Redditi. Le date di erogazione del rimborso dipendono dalla compilazione del modello Redditi o 730.
FAQ: Bonus Cani 2025
1. Come si fa ad ottenere il Bonus Cani 2025?
Per ottenere la detrazione del Bonus Cani 2025, bisogna dichiarare le spese veterinarie sostenute nella Dichiarazione dei Redditi.
2. Chi ha diritto al bonus animali?
Tutte le persone over 65 con ISEE fino a 16.215 euro hanno diritto al Bonus animali 2025.
3. Quando scade il Bonus Cani 2025?
Il Bonus Cani 2025 scade nel 2026. Il governo ha stanziato un fondo di 750 mila euro per tre anni (2024-2026), con 250 mila euro disponibili ogni anno.