Bonus 336 euro Marzo 2025: Scopri come richiedere il nuovo contributo dedicato agli invalidi!

Bonus 336 euro Marzo 2025
WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

Per aiutare i minori invalidi, il governo italiano ha deciso di erogare un contributo chiamato indennità di frequenza o Bonus 336 euro Marzo 2025. Questa misura è rivolta ai minori che presentano disabilità e ha l’obiettivo di sostenerli attraverso l’erogazione mensile di un assegno. Vediamo insieme in questo articolo di cosa si tratta, a chi spetta, i requisiti richiesti e come richiederlo.

Cos’è il Bonus 336 euro Marzo 2025?

Il Bonus 336 euro Marzo 2025, chiamato anche indennità di frequenza, è un contributo economico erogato dall’INPS a sostegno dei minori con disabilità. L’obiettivo di questa misura è favorire l’inserimento scolastico e sociale dei minori invalidi. Questa prestazione è rivolta nello specifico a bambini e ragazzi con difficoltà persistenti nello svolgere le attività tipiche della loro età o con una grave perdita uditiva.

A chi spetta il Bonus 336 euro Marzo 2025?

Il Bonus 336 euro Marzo 2025 spetta a tutti i minori di 18 anni che presentano:

  • Difficoltà persistenti nello svolgimento dei compiti e delle funzioni proprie dell’età
  • Sordità con una perdita uditiva superiore a 60 decibel nell’orecchio migliore
  • Frequenza scolastica o partecipazione a corsi di formazione professionale o trattamenti terapeutici e riabilitativi presso centri specializzati.
  • Reddito personale annuo inferiore a 5.725,46 euro (per il 2024).

L’indennità è concessa a cittadini italiani, comunitari e stranieri con permesso di soggiorno valido per almeno un anno e residenza in Italia.

A quanto ammonta l’indennità di frequenza 2025?

L’indennità di frequenza 2025 ammonta a 336 euro al mese e viene erogata per un massimo di 12 mensilità all’anno o fino al compimento di 18 anni. L’erogazione avviene solo nei mesi in cui il minore rispetta i requisiti di frequenza e può essere sospesa in caso di ricovero in strutture a carico dello Stato.

Bonus 336 euro Marzo 2025

Leggi anche: Bonus Auto e Moto 2025: Quali sono gli Incentivi auto e moto – Scopri Ora!

Bonus 336 euro Marzo 2025: Requisiti

Per ottenere il Bonus 336 euro Marzo 2025 bisogna soddisfare i seguenti requisiti:

  • Età: essere minori di 18 anni
  • Condizione Sanitaria: presentare difficoltà persistenti nello svolgere i compiti e le funzioni proprie dell’età oppure una perdita uditiva superiore a 60 decibel nell’orecchio migliore nelle frequenze 500, 1.000 e 2.000 hertz.
  • Frequenza: essere iscritti e frequentare con regolarità:
    • Scuole pubbliche o private di qualsiasi ordine e grado, inclusi gli asili nido.
    • Centri di formazione o addestramento professionale, pubblici o privati convenzionati, finalizzati al reinserimento sociale.
    • Centri ambulatoriali, diurni o semi-residenziali, pubblici o privati convenzionati, specializzati nel trattamento terapeutico, nella riabilitazione e nel recupero di persone con disabilità.
  • Reddito: presentare un reddito annuo non superiore a 5.771,35 euro
  • Cittadinanza;
    • Essere cittadini italiani.
    • Per i cittadini comunitari: bisogna essere iscritti all’anagrafe del comune di residenza.
    • Per i cittadini extracomunitari: per beneficiare del contributo è necessario possedere di un permesso di soggiorno di almeno un anno.
  • Presentare Residenza italiana.

L’indennità di frequenza viene erogata per 12 mesi o fino a quando sono rispettati i requisiti, in caso contrario il contributo viene sospeso.

Bonus 336 euro Marzo 2025: Documentazione necessaria

Per richiedere il Bonus 336 euro Marzo 2025, è necessario presentare i seguenti documenti:

Bonus 336 euro Marzo 2025
  1. Certificato Medico Introduttivo: ottenuto dal medico curante, che attesti la condizione sanitaria del minore.
  2. Domanda di Accertamento Sanitario: da presentare all’INPS attraverso il servizio online.
  3. Modulo AP70: una volta ricevuto il verbale di invalidità civile, compilare e inviare all’INPS il modulo AP70 per fornire i dati socio-economici e reddituali necessari per la concessione della prestazione economica.

Ecco il pdf del modulo AP70:

<object class="wp-block-file__embed" data="https://gazzettinodelbonus.it/wp-content/uploads/2025/02/AP70_mod_autocert.pdf" type="application/pdf" style="width:100%;height:600px" aria-label="<strong>AP70_mod_autocertAP70_mod_autocertDownload

Come richiedere il Bonus 336 euro Marzo 2025?

Per richiedere il Bonus 336 euro Marzo 2025 bisogna seguire questi passaggi:

Bonus 336 euro Marzo 2025
  1. Invio del certificato medico: il medico curante deve inviare telematicamente all’INPS il certificato introduttivo, descrivendo lo stato di salute del minore.
  2. Domanda Online: il richiedente, o un patronato delegato, deve presentare la domanda accedendo al portale INPS con SPID, CIE o CNS.
  3. Visita Medico-Legale: successivamente l’INPS convoca il minore per una visita presso la Commissione medico-legale, che valuterà la sussistenza dei requisiti sanitari.

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Lascia un commento