Bonus 200 euro bollette 2025: Decreto Bollette 2025 – Ecco come richiederlo

Bonus 200 euro bollette 2025: Decreto Bollette 2025
WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

Il governo ha approvato pochi giorni fa il Decreto Bollette 2025, stanziando 3 miliardi di euro per contrastare il caro energia. Di questi, 1,6 miliardi saranno destinati alle famiglie e 1,4 miliardi alle imprese, con misure volte a mitigare gli aumenti dei costi di luce e gas nel prossimo trimestre.

Uno degli interventi principali riguarda il Bonus 200 euro Bollette 2025 per chi ha un ISEE fino a 25.000 euro, con importi che possono arrivare fino a 500 euro per i nuclei con redditi più bassi. Il bonus sarà applicato direttamente in bolletta senza necessità di presentare domanda, ma sarà fondamentale avere un ISEE aggiornato.

Prima dell’approvazione, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha riunito i principali ministri coinvolti per definire gli ultimi dettagli del provvedimento. Tra gli obiettivi, garantire un sostegno mirato alle famiglie più vulnerabili e alle imprese più colpite dai rincari energetici. Vediamo insieme in questo articolo di cosa si tratta, a chi spetta e come richiederlo.

Cos’è il Bonus 200 euro Bollette 2025?

A partire da marzo 2025, le famiglie italiane con ISEE fino a 25 mila euro potranno usufruire del Bonus 200 euro Bollette 2025, approvato dal governo Meloni il 28 febbraio 2025 con il decreto bollette. Inoltre questa agevolazione è cumulabile con il Bonus sociale, contributo economico che spetta a tutte le famiglie con ISEE fino a 9.530 euro, o 20.000 in caso di almeno 4 figli a carico. Questo contributo viene concesso per 12 mesi su una sola fornitura per qualsiasi tipo di servizio (luce, gas ed acqua) e ne hanno diritto anche le famiglie che abitano in un condominio.  

A chi spetta il Bonus 200 euro Bollette 2025?

​Il Bonus 200 euro Bollette 2025 spetta a tutte le famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro. Questo intervento mira a supportare economicamente circa 5,5 milioni di famiglie italiane. Il limite ISEE di questo contributo è più alto rispetto al Bonus sociale, che prevedeva una soglia di 9.530 euro per le famiglie che presentano fino a 3 figli a carico e di 20.000 euro per quelle più numerose. Questa agevolazione può essere  potenziata fino a 500 euro per chi percepisce già il bonus sociale per il disagio economico  

Bonus 200 euro bollette 2025

A quanto ammonta il Bonus bollette 2025?

L’importo del Bonus bollette 2025 è fissato a 200 euro per tutte le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro. Tuttavia, per i nuclei con ISEE inferiore a 9.530 euro, l’erogazione sarà più rapida, poiché questi sono già monitorati dal sistema di aiuti. Per le altre famiglie, invece, il contributo sarà riconosciuto nel primo trimestre successivo alla presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) necessaria per l’ISEE aggiornato. Inoltre, chi è già beneficiario del Bonus sociale potrà cumulare questo nuovo aiuto, ottenendo così uno sconto complessivo in bolletta che supera i 500 euro.

Come viene erogato il Bonus 200 euro bollette 2025?

Al momento, il governo non ha ancora fornito dettagli precisi su come richiedere il Bonus 200 euro bollette 2025. Tuttavia, se venisse adottato lo stesso meccanismo dei bonus sociali, non sarebbe necessario presentare una domanda specifica. In questo caso, l’erogazione avverrebbe in modo automatico per chi rispetta i requisiti richiesti, semplicemente aggiornando l’ISEE attraverso la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU).

Una volta effettuata la verifica, l’INPS trasmetterà i dati al Sistema Informativo Integrato, il database che raccoglie le informazioni sulle forniture energetiche. Questo permetterà l’applicazione dello sconto direttamente in bolletta, senza che il cittadino debba compiere ulteriori passaggi.

Bonus 200 euro bollette 2025: Decreto Bollette 2025

Leggi anche: Bonus Stufe e camini 2025: Scopri tutte le agevolazioni disponibili per stufe e camini!

Nuovo Bonus 200 euro bollette 2025: Requisiti

Per ottenere il Bonus 200 euro bollette 2025 è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere residenti in Italia
  • Avere un contratto di fornitura di energia elettrica e/o gas naturale per uso domestico (sia individuale che condominiale)
  • Possedere un ISEE non superiore a 25 mila euro

Bonus 200 euro bollette 2025: Soglie ISEE

Il Bonus 200 euro bollette 2025 prevede un contributo di 200 euro per tutte le famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro. Tuttavia, l’importo può aumentare fino a 500 euro per i nuclei con un ISEE inferiore a 9.530 euro, grazie alla possibilità di cumularlo con il bonus sociale già esistente.

Come richiedere il Bonus 200 euro bollette 2025?

Il Bonus 200 euro bollette 2025 verrà molto probabilmente erogato in automatico alle famiglie con un ISEE aggiornato e che soddisfano i requisiti. Per questo motivo, è importante presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU). In caso di mancato assegnamento del contributo, è possibile verificare la propria posizione tramite:

Bonus 200 euro bollette 2025: Decreto Bollette 2025
  • Il portale online di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente).
  • Il sito dell’INPS.
  • I Centri di Assistenza Fiscale (CAF).

FAQ: Bonus 200 euro bollette 2025

1. Chi ha diritto al bonus bollette 2025?

Il bonus bollette spetta alle famiglie con ISEE fino a 25.000 euro. Per chi ha un ISEE inferiore a 9.530 euro, l’importo può arrivare fino a 500 euro, grazie al cumulo con il bonus sociale.

2. Come funziona il nuovo bonus bollette?

Il bonus bollette consiste in una tantum di 200 euro per contrastare il caro energia. L’importo viene applicato direttamente in bolletta, senza necessità di fare domanda, ma è necessario avere un ISEE aggiornato.

3. Come faccio a sapere se mi spetta il bonus bollette?

Se hai un ISEE inferiore a 25.000 euro, il bonus ti verrà riconosciuto automaticamente in bolletta. Puoi verificare la tua situazione controllando l’attestazione ISEE tramite il sito INPS o un CAF.

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Lascia un commento