Ecco quando viene pagato l’Assegno di Inclusione Gennaio 2025: data di pagamento – Calendario INPS

Ecco quando viene pagato l'Assegno di Inclusione Gennaio 2025
WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

Anche questo mese le famiglie che si trovano in difficoltà economica potranno beneficiare dell’Assegno di Inclusione gennaio 2025, che presenterà un importo superiore rispetto al 2024. Vediamo insieme in questo articolo a quanto ammonterà, quando verrà pagato, come controllare il pagamento e come eseguire la domanda.

Chi ha diritto all’Assegno di Inclusione gennaio 2025?

L’Assegno di Inclusione gennaio 2025 è una misura di sostegno economico erogata alle famiglie che presentano almeno un membro:

  • Minorenne
  • Con disabilità mentali o fisiche
  • o over 60

Per ottenere questo contributo è necessario presentare un ISEE non superiore a 10.140 euro e un reddito non superiore a 6.500 euro. In caso di famiglie che presentano anziani e/o disabili, il reddito non deve essere superiore a 8.190 euro.

Calendario Pagamento Assegno di Inclusione gennaio 2025?

Il pagamento dell’Assegno di Inclusione di gennaio 2025 verrà effettuato:

Ecco quando viene pagato l'Assegno di Inclusione Gennaio 2025
  • Lunedì 27 gennaio 2025: Per le persone che già beneficiano del contributo e lo stanno ricevendo in continuità
  • Mercoledì 15 gennaio 2025: Per le famiglie che hanno presentato la domanda nel mese di dicembre
  • Sabato 15 febbraio 2025:Le famiglie che presenteranno la domanda a gennaio

A quanto ammonta l’Assegno di Inclusione gennaio 2025?

L’Assegno di Inclusione gennaio 2025 presenta un importo base di 541 euro, 41 euro in più rispetto al 2024. Questo importo spetta a tutte le famiglie che presentano un membro che rispetta le casistiche precedentemente elencate.

Nel caso si presentino altri membri che soddisfano i requisiti per richiedere il contributo, all’importo base viene aggiunta una somma calcolata come multiplo dell’assegno di base. La somma totale dei multipli non può essere maggiore di 2,2, 2,3 in caso di famiglie con membri disabili.

Alla somma spettante possono essere aggiunte delle quote nei seguenti casi:

  • Se la famiglia risiede in un’abitazione in affitto, all’importo spettante vengono aggiunti 303 euro
  • Nel caso tutti i membri del nucleo familiare presentano un’età maggiore di 67 e/o una disabilità, l’importo diventa di 682,50 euro 
Ecco quando viene pagato l'Assegno di Inclusione Gennaio 2025

Leggi questo articolo per scoprire la tabella degli importi: Assegno di inclusione 2025: Nuovi Importi – Ecco la tabella ufficiale dell’Inps!

Come controllare il pagamento dell’Assegno di Inclusione gennaio 2025?

Il pagamento dell’Assegno di Inclusione di gennaio 2025 può essere controllato dai beneficiari tramite:

  • Il sito dell’INPS. accedendo con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS e recandosi nel “Fascicolo previdenziale del cittadino”
  • L’App INPS Mobile
  • L’App IO
  • Contattando il Call center dell’INPS
    • Chiamando il numero 803 164 da rete fissa
    • Oppure chiamando il numero 06 164 164 dal cellulare
  • CAF o Patronato autorizzati

Come richiedere l’Assegno di Inclusione gennaio 2025?

Per richiedere l’Assegno di Inclusione gennaio 2025 bisogna:

  • Iscriversi al Sistema Informativo per l’Inclusione e Sociale (SIISL) ed aderire al Patto di Attivazione Digitale del nucleo (PAD)
  • La domanda può essere presentata tramite:
    • Il sito dell’Inps, accedendo con le proprie credenziali Spid, CIE o CNS
    • Patronati autorizzati
    • Centri di assistenza fiscale (CAF)

Assegno di inclusione gennaio 2025: Quando fare domanda?

Ecco quando viene pagato l'Assegno di Inclusione Gennaio 2025

La domanda per l’Assegno di inclusione gennaio 2025 può essere presentata a partire dal 1 gennaio 2025. Se si presenta la domanda nel mese di gennaio, il pagamento dell’assegno verrà effettuato Sabato 15 febbraio 2025.

FAQ: Assegno di Inclusione gennaio 2025

1. Chi ha diritto al reddito di inclusione nel 2025?

Il reddito di inclusione nel 2025 spetta a tutte le famiglie che presentano almeno un membro minorenne, con disabilità mentali o fisiche o over 60; con un ISEE non superiore a 10.140 euro e un reddito non superiore a 6.500 euro, 8.190 euro in caso di famiglie che presentano anziani e/o disabili.

2. Quando accreditano il reddito di inclusione questo mese?

Il reddito di inclusione di questo mese verrà accreditato Lunedì 27 gennaio 2025 per le persone che già beneficiano del contributo e lo stanno ricevendo in continuità. Le famiglie che hanno presentato la domanda nel mese di dicembre, riceveranno l’assegno Lunedì 27 gennaio 2025.

3. Quanto è l’importo del reddito di inclusione?

Il reddito di inclusione presenta un importo base di 541 euro, nel caso si presentino altri membri che soddisfano i requisiti per richiedere il contributo, a questo importo viene aggiunta una somma calcolata come multiplo dell’assegno di base.

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Lascia un commento