Questo mese le aziende erogheranno il Bonus 200 euro febbraio 2025 o Bonus carburante, che rientra nei fringe benefit aziendali. Questo sostegno economico introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, permette ai lavoratori dipendenti beneficiari di ridurre i costi del carburante, ma non solo. Vediamo insieme in questo articolo cos’è, a chi spetta, come richiederlo e quali sono i requisiti per accedervi.
Cos’è il Bonus 200 euro febbraio 2025?
Il Bonus 200 euro febbraio 2025 è un beneficio economico che fa parte dei fringe benefit, contributi che le aziende possono erogare ai propri dipendenti, con un importo massimo di 2.000 euro nel 2025. Questo beneficio è esentasse ed è vantaggioso sia per i dipendenti che per i datori di lavoro. Questa agevolazione è conosciuta anche come Bonus carburante, ma può essere utilizzata anche per l’acquisto di beni o servizi specifici, come buoni pasto, abbonamenti ai trasporti, assistenza sanitaria o corsi di formazione.
A chi spetta il Bonus 200 euro febbraio 2025?
Il Bonus 200 euro febbraio 2025 è dedicato a tutti i dipendenti, sia del settore privato che pubblico, quindi spetta sia ai dipendenti con figli a carico sia ai dipendenti senza figli a carico. Il beneficio è esteso anche ai lavoratori part-time, mentre non può essere richiesto dai lavoratori autonomi o i collaboratori a progetto.
A quanto ammonta il Bonus carburante febbraio 2025?
Il Bonus carburante 2025 ammonta a 200 euro, che verranno messi a disposizione dalle aziende ai lavoratori dipendenti tramite strumenti di welfare contrattuale. L’importo totale del contributo, conosciuto anche come Fringe benefit aziendale, è di:
- 2.000 euro per i dipendenti con figli a carico
- 1.000 euro per i dipendenti senza figli a carico
L’importo spettante del bonus è esente dalle imposte fino agli importi stabiliti.
Leggi anche: Bonus cancello elettrico 2025: Scopri come ottenere la detrazione del 50% per aumentare la sicurezza della tua casa!
Cosa si può acquistare con il Bonus 200 euro febbraio 2025?
Il Bonus 200 euro febbraio 2025 è dedicato soprattutto a ridurre il costo del carburante per i dipendenti, ma tale importo può essere utilizzato per acquistare beni o servizi specifici, tra cui:
- Buoni pasto
- Abbonamenti ai trasporti pubblici
- Servizi di assistenza sanitaria
- Corsi di formazione o istruzione
- Auto aziendale
- Pagamento di bollette
- Servizi per il benessere (come palestre o centri benessere)
Come utilizzare il Bonus 200 euro febbraio 2025?
Il Bonus 200 euro febbraio 2025 fa parte dei fringe benefit aziendali del lavoratore dipendente che vengono solitamente erogati sotto forma di buoni elettronici o carte prepagate, che possono essere utilizzati presso esercizi convenzionati. Per utilizzare il beneficio, è sufficiente presentare il buono o la carta al momento dell’acquisto. È importante conservare gli scontrini o le ricevute per eventuali controlli.
Bonus 200 euro febbraio 2025: Requisiti
Per accedere al Bonus 200 euro febbraio 2025, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Essere un dipendente con un contratto di lavoro subordinato (full-time o part-time)
- Presentare la documentazione necessaria per dimostrare la presenza di figli a carico (se si richiedono i 2.000 euro)
Un figlio è considerato a carico del genitore quando:
- Minore di 24 anni e con reddito inferiore a 4.000 euro
- Maggiore di 24 anni e con reddito inferiore a 2.840 euro
A chi non spetta il Bonus 200 euro febbraio 2025?
Il Bonus 200 euro febbraio 2025 o bonus carburante non spetta a:
- Lavoratori autonomi
- Collaboratori a progetto
- Lavoratori che non rientrano nei requisiti previsti dalla legge
Questo contributo fa parte del fringe benefit aziendale dedicato ai lavoratori dipendenti e permette di ricevere fino a un totale di mille euro, 2 mila se si presentano figli a carico.
Come richiedere il Bonus 200 euro febbraio 2025?
Per richiedere il fringe benefit aziendale, il dipendente deve verificare se la propria azienda ha aderito a questa iniziativa. In caso affermativo, è necessario presentare una richiesta formale al proprio datore di lavoro, indicando se si presentano figli a carico. L’azienda poi erogherà il beneficio sotto forma di buoni, carte prepagate o altri strumenti di pagamento.
Quando arriva il Bonus 200 euro febbraio 2025?
La tempistica di erogazione del Bonus 200 euro febbraio 2025 dipende dall’azienda. In genere, il beneficio viene erogato mensilmente e per questo mese dovrebbe arrivare entro la fine di febbraio. È importante consultare il proprio datore di lavoro per conoscere quando verrà erogato il contributo.
Bonus Bollette febbraio 2025
Anche questo febbraio è disponibile il Bonus Bollette 2025, contributo economico a sostegno di famiglie in difficoltà economica per aiutarle nei pagamenti di bollette di luce, gas e acqua. L’importo del contributo per l’energia elettrica è di 201,30 euro e varia in base alla situazione familiare del richiedente. Per ottenere questo bonus è necessario presentare;
- ISEE non superiore a €9.530 per famiglie con fino a tre figli a carico
- Fornitura attiva intestata a un componente indicato nella DSU
Per ottenere questo sostegno non bisogna effettuare la domanda, infatti il contributo viene assegnato automaticamente alle famiglie che soddisfano i requisiti, dopo la compilazione della DSU per l’ISEE.