L’INPS ha pubblicato il calendario delle date di pagamento dell’Assegno Unico febbraio 2025, che risulterà aumentato grazie alla rivalutazione della Legge di Bilancio 2025 per l’adeguamento all’inflazione. Vediamo insieme in questo articolo quando arriva, i nuovi importo e la tabella ISEE.
Cos’è l’Assegno Unico febbraio 2025?
L’Assegno Unico Universale febbraio 2025 è un sostegno economico diretta a tutte le famiglie con figli a carico. Questo contributo mira ad aiutare le famiglie a sostenere le spese per i propri figli e l’importo di questo assegno dipende direttamente dall’ISEE del nucleo familiare beneficiario e dalla composizione familiare.
Calendario Pagamento Assegno Unico Febbraio 2025: Quando arriva?
Il pagamento dell’Assegno Unico febbraio 2025 verrà effettuato dall’INPS:
- Tra il 17 e 19 febbraio 2025 per tutti i beneficiari che non riportano modifiche nella loro domanda, come i mesi scorsi
- Entro il 28 febbraio 2025 per coloro che presentano modifiche nella propria data, come variazione di ISEE o di altri requisiti
Leggi anche: Bonus Tinteggiatura 2025: Scopri come ricevere la detrazione del 50% per la tua casa! Scopri se ne hai diritto o no
Assegno Unico Febbraio 2025: Aumenti
L’Assegno Unico Universale febbraio 2025 subirà un leggero aumento per adeguarsi all’inflazione del 2024. Questo adeguamento porterà a un incremento dello 0,8% sugli importi destinati alle famiglie con figli minorenni, maggiorenni e con disabilità.
Nuovi importi per il 2025:
- Figli minorenni:
- Con ISEE fino a 17.227,33 euro: da 199,40 euro a 200,99 euro (+1,59 euro).
- Con ISEE superiore a 45.574,96 euro o senza ISEE: da 57,00 euro a 57,45 euro (+0,45 euro).
- Figli tra 18 e 21 anni:
- Con ISEE fino a 17.227,33 euro: da 96,90 euro a 97,68 euro (+0,78 euro).
- Con ISEE superiore a 45.574,96 euro o senza ISEE: da 28,50 euro a 28,72 euro (+0,22 euro).
Aumenti per figli con disabilità:
- Minori non autosufficienti: da 119,60 euro a 120,56 euro (+0,96 euro).
- Disabilità grave: da 108,20 euro a 109,07 euro (+0,87 euro).
- Disabilità media: da 96,90 euro a 97,68 euro (+0,78 euro).
- Maggiorenni (18-21 anni): da 91,20 euro a 91,93 euro (+0,73 euro).
Maggiorazioni aggiuntive:
- Per figli successivi al secondo: da 17,24 euro a 97,68 euro, nel 2024 erano da 17,10 a 96,90 euro (+0,14 euro – + 0,78 euro).
- Per madri sotto i 21 anni: da 22,80 euro a 22,98 euro (+0,18 euro).
- Se entrambi i genitori lavorano: da 34,10 euro a 34,37 euro (+0,27 euro).
- Il bonus per famiglie con almeno 4 figli rimarrà invariato a 150 euro.
Queste modifiche permetteranno di ricevere un sostegno più adeguato alle famiglie in base all’andamento dell’inflazione.
Assegno Unico Febbraio 2025: Importi
Ecco la tabella completa degli importi dell’Assegno Unico Febbraio 2025:
Categoria | Importo |
---|---|
Importo massimo per figlio minorenne | 200,99 euro |
Importo minimo per figlio minorenne | 57,45 euro |
Per figli con età tra i 18 e 21 anni (ISEE fino a 17.227,33 euro) | 91,93 euro |
Per figli con età tra i 18 e 21 anni (ISEE superiore a 45.574,96 euro/ non compilato) | 28,72 euro |
Per figli non autosufficienti (minori di 18 anni) | 120,56 euro |
Per figli con disabilità grave (minori di 18 anni) | 109,07 euro |
Per figli con disabilità media (minori di 18 anni) | 97,68 euro |
Per figli con disabilità (tutti i casi) | 91,93 euro |
Per figli minori di 1 anno | 100,49 euro |
Per figli minori di 3 anni (nuclei con almeno 3 figli) | 100,49 euro |
Per figli successivi al secondo (ISEE fino a 17.227,33 euro) | Da 17,24 a 97,68 euro |
Per madri minori di 21 anni | 22,98 euro |
Per entrambi i genitori con reddito basso | Fino a 34,37 euro |
Aumento forfettario | 150 euro |
Assegno Unico Febbraio 2025: Senza ISEE
L’Assegno Unico febbraio 2025 può essere assegnato anche alle famiglie che non hanno aggiornato il proprio ISEE. Infatti in questo caso viene assegnato l’importo minimo per figli a carico, che ammonta a 57,45 euro. Questo importo è assegnato anche a coloro che presentano un ISEE superiore a 45.574,96 euro.
Assegno Unico Febbraio 2025: Tabella ISEE
L’importo dell’Assegno Unico febbraio 2025 per figli a carico dipende dal valore del proprio ISEE. Ecco la tabella ISEE:
Categoria | ISEE | Importo |
---|---|---|
Per figlio minorenne | Fino a 17.227,33 euro | 200,99 euro |
Per figlio minorenne | Tra 17.227,33 euro e 45.574,96 euro | da 200,99 euro a 57,45 euro |
Per figlio minorenne | Superiore di 45.574,96 euro o non compilato | 57,45 euro |
Per figli con età tra i 18 e 21 anni | Fino a 17.227,33 euro | 91,93 euro |
Per figli con età tra i 18 e 21 anni | Tra 17.227,33 euro e 45.574,96 euro | da 91,93 euro a 28,72 euro |
Per figli con età tra i 18 e 21 anni | Superiore di 45.574,96 euro o non compilato | 28,72 euro |
Per figli successivi al secondo | ISEE fino a 17.227,33 euro | Da 17,24 a 97,68 euro |
Come controllare pagamento Assegno Unico febbraio 2025?
Il pagamento dell’Assegno Unico febbraio 2025 può essere controllato da tutti i beneficiari attraverso:
- Il sito dell’INPS, accedendo con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS seguendo questi passaggi:
- Cercare “Fascicolo previdenziale del cittadino”
- Aprire la sezione “Prestazioni“
- Selezionare “Pagamenti” per vedere lo stato dell’assegno
- Utilizzando l’app INPS Mobile, scaricabile da Play Store o App Store
- Contattando il Call Center dell’INPS:
- Chiamando il numero verde 803 164 telefono fisso
- Chiamando il numero 06 164 164 da linea mobile
FAQ: Assegno Unico Febbraio 2025
1. Cosa cambia nell’Assegno Unico 2025?
Dal 1° gennaio 2025, gli importi dell’Assegno Unico 2025 aumentano dello 0,8% per adeguarsi all’inflazione.
2. Come rinnovare l’Assegno Unico 2025?
Il rinnovo dell’Assegno Unico 2025 è automatico, ma per continuare a ricevere l’importo corretto è necessario presentare l’ISEE aggiornato entro il 28 febbraio 2025.
3. Quando aumenta l’Assegno Unico?
L’aumento dell’Assegno Unico scatta dal 1° gennaio 2025 con l’adeguamento all’inflazione del 2024.