Tramite l’introduzione della Legge di Bilancio 2025 sono stati modificati gli importi di diversi contributi, tra i quali anche il Supporto per la Formazione e il Lavoro. Questo è un importante contributo per le persone che hanno perso il proprio lavoro o si trovano in difficoltà lavorativa. Vediamo insieme in questo articolo come richiedere il Bonus 500 euro al mese 2025, a chi spetta, i requisiti e quando arriva.
Cos’è il Bonus 500 euro al mese 2025?
Il Bonus 500 euro al mese 2025, o Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL),  è un sostegno economico erogato dall’INPS le persone disoccupate o in difficoltà lavorativa di età compresa tra i 18 e 59 anni che si iscrivono ai corsi di formazione e orientamento. L’obiettivo di questo contributo è supportare i cittadini a inserirsi nel mondo del lavoro, attraverso l’erogazione mensile di 500 euro.Â
A chi spetta il Bonus 500 euro al mese 2025?
Il Bonus 500 euro al mese 2025 spetta a singoli componenti di nuclei familiari, disoccupati o in difficoltà lavorativa:
- Con età compresa tra i 18 e 59 anni
- Che si iscrivono a corsi di:
- Formazione e accompagnamento al lavoro
- Qualificazione e riqualificazione professionale
- Politiche attive del lavoro, denominate
- Progetti utili alla collettivitÃ
- Servizio civile universale
Leggi anche: Simulazione Detrazioni lavoro dipendente 2025: Esempio calcolo Online – Tabella
Cosa cambia per il Supporto per la formazione e il lavoro nel 2025?
Nel 2025 il Supporto per la Formazione e il Lavoro subisce importanti cambiamenti. Infatti da quest’anno viene aumentata la soglia dei beneficiari, grazie alle modifiche delle soglie ISEE e di Reddito:
- La soglia ISEE viene aumentata da 6.000 euro a 10.140 euro;
- La soglia del Reddito familiare viene aumentata da 6.000 euro a 10.140 euro.
Oltre all’aumento di beneficiari, viene aumentato anche l’importo del sostegno:
- L’importo del SFL viene aumentato da 350 euro a 500 euro mensili
Un importante cambiamento riguarda anche che il limite temporale di erogazione, che risultava essere di dodici mesi, viene prorogato per un massimo di ulteriori dodici mesi.
A quanto ammonta il Supporto per la formazione e il lavoro?
Il Supporto per la formazione e il lavoro è un contributo dedicato alle persone disoccupate che si iscrivono a corsi per l’orientamento e il lavoro. Nel 2025 l’importo di questo sostegno ammonta a 500 euro mensili erogati per 12 mesi. Il contributo può essere prolungato per altri 12 mesi, aggiornando patto di servizio personalizzato e partecipando ancora a corsi di formazione e per l’introduzione nel mondo lavorativo.
Bonus 500 euro al mese 2025: Requisiti
Ecco i requisiti da soddisfare per ottenere il Bonus 500 euro al mese 2025.
Requisiti di cittadinanza e residenza
Il richiedente deve:
- Essere cittadino italiano o di un altro Paese dell’Unione Europea.
- Essere parente di un cittadino italiano o dell’Unione Europea e titolare del permesso di soggiorno (anche permanente).
- Essere cittadino con cittadinanza straniera in possesso di un permesso di soggiorno UE di lungo periodo.
- Essere titolare dello status di protezione internazionale (rifugiato, protezione sussidiaria) ai sensi del decreto legislativo 19 novembre 2007, n. 251, o apolide con permesso analogo.
- Residenza in Italia da almeno 5 anni, di cui gli ultimi 2 anni continuativi.
Requisiti economici
Reddito e patrimonio
- ISEE: Non superiore a 10.140 euro.
- Reddito familiare: Non superiore a 10.140 euro.
- Patrimonio immobiliare (esclusa la casa di residenza):
- Valore massimo di 30.000 euro in Italia o all’estero.
- Casa di residenza:
- Valore ai fini IMU non superiore a 150.000 euro.
- Patrimonio mobiliare:
- Inferiore a:
- 6.000 euro per famiglie con 1 componente.
- 8.000 euro per famiglie con 2 componenti.
- 10.000 euro per famiglie con 3 o più componenti.
- Aumento di 1.000 euro per ogni minorenne dal terzo in poi.
- Inferiore a:
Incrementi delle soglie patrimoniali
- 5.000 euro per ogni componente con disabilità .
- 7.500 euro per ogni componente con disabilità grave o non autosufficienza.
Requisiti legati ai beni posseduti
Il richiedente e i membri del nucleo familiare non devono possedere:
- Autoveicoli con cilindrata superiore a 1.600 cc, immatricolati per la prima volta nei 36 mesi precedenti la richiesta.
- Motoveicoli con cilindrata superiore a 250 cc, immatricolati per la prima volta nei 36 mesi precedenti la richiesta.
- Esclusi i veicoli con agevolazioni fiscali per persone con disabilità .
- Navi o imbarcazioni da diporto.
- Aeromobili di qualsiasi genere.
Supporto per la Formazione e il Lavoro 2025: Domanda INPS
Il Supporto per la Formazione e il Lavoro 2025 può essere richiesto:
- Presso Centri di Assistenza Fiscale (CAF)
- Presso Patronati Autorizzati
- Sul sito dell’INPS
Ecco la guida completa di come richiedere il Bonus di 500 euro al mese 2025 tramite la piattaforma dell’INPS:
Ecco il pdf della guida per richiedere il SFL 2025:
Come viene pagato il Bonus 500 euro al mese 2025?
Le modalità di pagamento del Bonus 500 euro al mese 2025 dipendono dalla scielta fatta dal richiedente nel Quadro E della domanda. Il pagamento può tramite bonifico bancario/postale, libretto postale o bonifico domiciliato. Se il richiedente fornisce l’IBAN per ricevere il bonifico, è importante che esso sia intestato al richiedente e sia valido. In caso di IBAN non verificabile o intestato ad altre persone, INPS liquiderà la prestazione con bonifico domiciliato tramite lettera con gli estremi del bonifico e l’importo da riscuotere in contanti alle Poste.
Supporto per la Formazione e il Lavoro 2025: Quando fare domanda
Le domande per il SFL sono aperte dal 1 gennaio 2025 e possono essere presentate in ogni momento dell’anno, affinché vengono soddisfatti i requisiti richiesti. La domanda deve essere presentata sul sito dell’INPS, accedendo con le proprie credenziali digitali SPID, CIE o CNS.
Quando arriva il Bonus 500 euro al mese 2025?
Il pagamento del Bonus 500 euro al mese 2025 viene effettuato:
- Il 15 di ogni mese per le mensilità arretrate
- Il 27 di ogni mese per le nuove domande o per quelle in continuitÃ
Non sempre i pagamenti vengono effettuati in queste date, molte volte sono anticipati a causa di giorni non bancabili.
Un altro Bonus da 500 euro: Carta Dedicata a Te
La Carta Dedicata a Te 2025 è un contributo erogato tramite una carta prepagata utilizzabile per l’acquisto di beni alimentari, carburante o abbonamenti al trasporto pubblico. Questo bonus è destinato alle famiglie che rispettano i seguenti requisiti:
- Nucleo familiare composto da almeno 3 membri
- ISEE non superiore a 15.000 euro
- Non percepire altri sostegni economici
Negli anni precedenti, l’importo della carta era pari a 500 euro, ma nel 2025 potrebbe subire una riduzione.
FAQ: Bonus 500 euro al mese 2025
1. Chi ha diritto al supporto formazione lavoro?
Il Supporto Formazione lavoro spetta a tutte le persone tra i 18 e 59 anni che si iscrivono a corsi di formazione e di orientamento per entrare nel mondo del lavoro.