Assegno di Inclusione Ricco dal 2025: Scopri tutti gli aumenti! Nuove soglie ISEE, Reddito e Tabella INPS

Assegno di Inclusione 2025: Nuovi Aumenti, Isee, Reddito
WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

Visto l’aumentare dei costi, il governo italiano ha deciso di aumentare anche gli importi dei contributi dedicati alle famiglie, come l’Assegno di Inclusione 2025. Infatti da quest’anno, questo sostegno sarà più ricco e più accessibile grazie ai nuovi cambiamenti. Vediamo insieme in questo articolo tutte le novità e i nuovi importi.

Assegno di Inclusione 2025: Aumenti

La Legge di Bilancio 2025 prevede un aumento dell’Importo dell’Assegno di Inclusione 2025, confermato tramite il Messaggio numero 148 del 15-01-2025 dell’INPS. Quest’anno l’importo base dell’Assegno di Inclusione ammonterà a 541 euro, 41 euro in più rispetto all’anno scorso. Grazie all’incremento dell’importo di base, verranno incrementate anche le somme di denaro aggiuntive calcolate in base ai multipli per i membri familiari. 

Tramite il messaggio è anche stato confermato l’aumento delle maggiorazioni:

  • La quota per le famiglie con membri tutti di età pari o superiore a 67 anni e da altri familiari tutti in condizione di disabilità grave: l’importo viene aumentato da 650 euro a 682,50 euro
  • La quota per i nuclei familiari che risiedono in un’abitazione in locazione ammonterà a 303 euro, e non più 280 euro 
    • Per le famiglie con membri tutti di età pari o superiore a 67 anni e da altri familiari tutti in condizione di disabilità grave, la quota per l’affitto non ammonterà più a 150 euro, ma a 162,50 euro
Assegno di Inclusione 2025: Nuovi Aumenti, Isee, Reddito

Leggi anche: Bonus Animali Domestici 2025: Fino a €550 per prenderti cura del tuo animale domestico!

Assegno di Inclusione 2025: Tabella importi

L’Importo base dell’Assegno di Inclusione ammonta a 541 euro nel 2025, tramite questo importo vengono calcolati attraverso i multipli i vari importi aggiuntivi, che variano in base alla situazione familiare. Ecco la tabella dei multipli:

table { width: 100%; border-collapse: collapse; margin: 20px 0; font-size: 16px; text-align: left; } th, td { padding: 10px; border: 1px solid #ddd; } th { background-color: #f4f4f4; } @media (max-width: 600px) { table { font-size: 14px; } }

Categoria Multipli per il calcolo Importo 2024 Importo 2025
Per ogni altro membro con disabilità 0,50 250 euro 270,50 euro
Per ogni altro membro con un’età superiore ai 60 anni 0,40 200 euro 216,40 euro
Per ogni membro maggiorenne con carichi di cura 0,40 200 euro 216,40 euro
Per ogni membro maggiorenne inserito in programmi di cura e assistenza certificati 0,30 150 euro 162,30 euro
Per un secondo figlio minorenne 0,15 75 euro 81,15 euro
Per ogni altro figlio minorenne 0,10 50 euro 54,10 euro

La somma dei multipli può essere al massimo di 2,2, 2,3 nel caso di famiglie con anziani o disabili. Quindi l‘importo massimo risulta essere:

  • 1.190,20 euro
  • Per nuclei familiari con anziani o disabili: 1.244,30 euro

Assegno di Inclusione 2025: Nuovi Requisiti

Il governo italiano per rendere più accessibile l’Assegno di Inclusione 2025 ha modificato i requisiti:

Assegno di Inclusione 2025: Nuovi Aumenti, Isee, Reddito
  • Per ottenere questo contributo bisogna presentare un ISEE non superiore a 10.140 euro, e non più a  9.360 euro
  • Per ottenere questo contributo bisogna presentare un Reddito familiare non superiore a 6.500 euro, e non più a 6.000 euro
  • Nel caso di famiglie composte da persone tutte di età pari o superiore a 67 o/e da altri familiari con disabilità, la soglia di Reddito è aumentata da 7.560 euro a 8.190 

Rimangono invece invariati gli altri requisiti:

  • Possedere una Residenza italiana
  • Presentare almeno un membro minorenne, over 60 o con disabilità fisiche o mentali

Leggi anche questo: Calcolo Assegno di Inclusione 2025: Simulatore Online con Nuovi Importi e Aumenti

Quando viene pagato l’Assegno di Inclusione 2025: Calendario

L’Assegno di Inclusione 2025 viene pagato in due date differenti, in base alla domanda:

  • Per coloro che ricevono le mensilità arretrate, il pagamento dell’assegno viene effettuato il 15° giorno di ogni mese.
    • Nel caso in cui il 15° giorno non sia un giorno lavorativo, il pagamento viene effettuato il 14° giorno.
  • Invece per coloro che ricevono l’ assegno in continuità o lo ricevono per la prima volta dopo l’accettazione della domanda, il pagamento viene effettuato il 27 di ogni mese
    • Nel caso in cui il 27° giorno non sia un giorno lavorativo, il pagamento viene posticipato al 26° giorno
Assegno di Inclusione 2025: Nuovi Aumenti, Isee, Reddito

FAQ: Assegno di Inclusione 2025

1. Quanto deve essere l’ISEE per avere l’Assegno di inclusione?

Per ottenere l’Assegno di Inclusione bisogna possedere un ISEE non superiore a 10.140 euro.

2. Come calcolare l’importo dell’Assegno di inclusione?

L’importo dell’Assegno di inclusione viene calcolato attraverso i multipli, che variano in base alla propria situazione familiare.

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Lascia un commento