Il 2025 è un anno importante per i lavoratori, infatti vengono aumentati gli stipendi grazie alla Legge di Bilancio 2025. Questi aumenti riguarderanno sia il settore pubblico che quello privato e permetteranno di ricevere un salario con fino a 1.000 euro in più rispetto agli anni scorsi. Vediamo in questo articolo in cosa consisterà l’Aumento Stipendi 2025.
Aumento Stipendi 2025
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto l’Aumento stipendi 2025, l’obiettivo di questi aumenti è sostenere i redditi e alleggerire il peso fiscale, aiutando in particolare i lavoratori che si trovano in disagio economico. Per questo il governo italiano ha deciso di permettere ai lavoratori dipendenti di ricevere un taglio al cuneo fiscale, in base al reddito percepito:
- Con reddito fino a 20.000 euro: si percepirà il bonus esentasse nella busta paga, quindi si avrà un aumento tra il 4,8% e il 7,1% del reddito lordo.
- Con reddito tra 20.000 e 40.000 euro: si percepiranno le detrazioni per il lavoro dipendente:
- Con reddito fino a 32.000 euro, si otterrò una detrazione di 1.000 euro all’anno (circa 83 euro al mese).
- Tra 32.000 e 40.000 euro, la detrazione diminuirà fino a diventare di 0 euro con reddito pari a 40.000 euro
![Aumento Stipendi 2025 fino a](https://gazzettinodelbonus.it/wp-content/uploads/2024/11/Assegno-unico-2025-1024x576.webp)
Leggi anche: Pagamento Assegno di Inclusione Gennaio 2025 con Nuovi Importi – Ecco la tabella e il calendario INPS
Come cambia l’IRPEF nel 2025?
Nel 2025 avverrà l’Aumento stipendi 2025, grazie anche al cambiamento del sistema IRPEF, con l’obiettivo principale di semplificare le aliquote fiscali e ridurre la pressione fiscale sui lavoratori che percepiscono un reddito basso. Le nuove aliquote IRPEF saranno ridotte da 4 a 3 e queste saranno:
- 23% per i redditi fino a 28.000 euro.
- 35% per i redditi tra 28.001 e 50.000 euro.
- 43% per i redditi superiori a 50.000 euro.
Inoltre chi percepisce un reddito basso, potrà usufruire del Bonus IRPEF, erogato direttamente in busta paga e proporzionale al reddito, sarà di:
- 7,1% per redditi fino a 8.500 euro.
- 5,3% per redditi tra 8.500 e 15.000 euro.
- 4,8% per redditi tra 15.000 e 20.000 euro.
Aumento Stipendi 2025: Tabella
Ecco la tabella che mostra alcuni esempi dell’Aumento Stipendi 2025:
Retribuzione annua lorda | Retribuzione mensile lorda | Incremento netto 2025 |
10.000 euro | 769 euro | +44,17 euro |
20.000 euro | 1.538 euro | +80 euro |
30.000 euro | 2.307 euro | +83,33 euro |
35.000 euro | 2.692 euro | +52,08 euro |
45.000 euro | 3.462 euro | +41,67 euro |
Aumento Stipendi 2025 Metalmeccanici
Per i lavoratori metalmeccanici ci sarà un aumento dei stipendi grazie al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL). Gli aumenti varieranno in base al contratto di lavoro:
![Aumento Stipendi 2025 fino a](https://gazzettinodelbonus.it/wp-content/uploads/2025/01/Bonus-100-euro-in-busta-paga-2025-1024x576.webp)
- Livello B1: l’aumento è di €147,40
- Livello B3: l’aumento è di €176,55
- Livello A1: l’aumento è di è di €180,78
Aumento Stipendi statali 2025
Nella Legge di bilancio 2025 è stato comunicato l’aumento dei stipendi statali a partire dal 2025 e fino al 2030, che interesserà anche docenti e personale ATA. I fondi stanziati per questo aumento risultano ammontare a :
- 1.755 milioni di euro per il 2025;
- 3.550 milioni di euro per il 2026;
- 5.550 milioni di euro per il 2027.
- 1.954 milioni di euro per il 2028;
- 4.027 milioni di euro per il 2029;
- 6.112 milioni di euro per il 2030 e gli anni successivi
L’aumento percepito quindi risulterà essere di:
- 1,8% dal 2025 al 2027
- 1,9% nel 2028
- 2% nel 2029-2030
Aumento Stipendi Forze armate 2025
A partire da gennaio 2025 verranno aumentati anche gli stipendi del personale delle Forze Armate italiane. Gli importi degli aumenti varia in base al proprio grado:
- Per i Graduati: circa 60 euro lordi mensili
- Per i Capitani: oltre 80 euro lordi mensili
![Aumento Stipendi 2025 fino a](https://gazzettinodelbonus.it/wp-content/uploads/2025/01/Aumento-Stipendi-2025-fino-a-.webp)
Oltre a questi aumenti, saranno previsti ulteriori adeguamenti dell’IVC (Indennità di Vacanza Contrattuale) nel corso del 2025:
- Dal 1° aprile 2025: l’indennità passerà allo 0,6% della retribuzione
- Dal 1° luglio 2025: l’indennità aumenterà all’1% della retribuzione tabellare
Aumento Stipendi 2025 CCNL Commercio
Il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il settore Commercio, introduce nuovi aumenti retributivi dal 2024 al 2027. Gli aumenti salariali variano in base al livello dei dipendenti, con l’obiettivo di adeguare le retribuzioni alle spese e così permettere ai lavoratori di aumentare il proprio potere d’acquisto. Ecco la tabella che mostra l’importo degli aumenti e quando verranno attribuiti:
Livello | Aprile 2024 | Marzo 2025 | Novembre 2025 | Novembre 2026 | Febbraio 2027 |
---|---|---|---|---|---|
Quadro | €52,09 | €52,09 | €60,77 | €60,77 | €69,44 |
Livello 1 | €46,92 | €46,92 | €54,74 | €54,74 | €62,55 |
Livello 2 | €40,59 | €40,59 | €47,35 | €47,35 | €54,11 |
Livello 3 | €34,69 | €34,69 | €40,47 | €40,47 | €46,25 |
Livello 4 | €30,00 | €30,00 | €35,00 | €35,00 | €40,00 |
Livello 5 | €27,10 | €27,10 | €31,62 | €31,62 | €36,14 |
Livello 6 | €24,33 | €24,33 | €28,39 | €28,39 | €32,45 |
Livello 7 | €20,83 | €20,83 | €24,31 | €24,31 | €27,78 |
Aumento Stipendi 2025: Docenti
I docenti e il personale ATA dal 2025 al 2030 vedranno un continuo aumento per i propri stipendi, ecco le percentuali di aumento fissate per gli anni a venire:
- 1,8% dal 2025 al 2027
- 1,9% nel 2028
- 2% nel 2029 e 2030
Invece i fondi stanziati per gli anni venire risultano ammontare ad:
- 1.755 milioni di euro per il 2025;
- 3.550 milioni di euro per il 2026;
- 5.550 milioni di euro per il 2027.
- 1.954 milioni di euro per il 2028;
- 4.027 milioni di euro per il 2029;
- 6.112 milioni di euro per il 2030 e gli anni successivi
Aumento Stipendi 2025: Enti locali
A partire da gennaio 2025, i dipendenti degli Enti locali riceveranno un aumento sul proprio stipendio. Il valore di questi incrementi varierà in base al proprio ruolo:
- Operatori: aumento di 111,45 euro lordi mensili
- Operatori esperti: aumento di 116,03 euro lordi mensili
- Istruttori: aumento di 130,41 euro lordi mensili.
- Funzionari ed elevate qualifiche: aumento di 141,50 euro lordi mensili.
Inoltre nella Legge di Bilancio 2025 sono previsti ulteriori incrementi:
- Indennità di vacanza contrattuale: a partire da aprile 2025, è previsto un aumento dello 0,6% del trattamento tabellare, seguito da un ulteriore 1% da luglio 2025, per compensare il ritardo nel rinnovo del CCNL per il triennio 2025-2027.
- Futuri rinnovi: verranno incrementati i salaria dell’1,8% per ciascun anno del triennio 2025-2027, raggiungendo un totale del 5,4%.
Aumento Stipendi 2025: Infermieri
Per gli stipendi del personale sono stati stanziati 1,3 miliardi di euro, 2,3 miliardi in meno rispetto a quelli previsti. Gli infermieri nel 2025 vedranno aumentarsi il proprio stipendio di circa 7 euro e per il 2026 circa 80 euro.
Aumento Stipendi 2025: Autisti
Verrà aumentato anche lo stipendio degli autisti che beneficeranno degli incrementi salariali derivanti dal rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL). Gli aumenti sono variabili in base al livello di inquadramento e risultano:
- Livello B3:
- Dal 1° gennaio 2025: incremento di 90 euro sul salario tabellare e 40 euro come Elemento Economico legato alla Professionalità di Area (EPA).
- Dal 1° gennaio 2026: ulteriori 40 euro sul salario tabellare.
- Dal 1° gennaio 2027: aggiunta di 40 euro come EPA.
- Dal 1° giugno 2027: incremento finale di 10 euro sul salario tabellare e 40 euro come EPA.
- Livello 3S:
- Dal 1° gennaio 2025: incremento di 90 euro sul salario tabellare e 30 euro come EPA.
- Dal 1° gennaio 2026: ulteriori 40 euro sul salario tabellare.
- Dal 1° gennaio 2027: aggiunta di 30 euro come EPA.
- Dal 1° giugno 2027: incremento finale di 10 euro sul salario tabellare e 30 euro come EPA.
Aumento Stipendi 2025: Carabinieri
Lo stipendio dei Carabinieri presenterà aumenti importanti, variabili in base al grado e all’anzianità del lavoratore e risultano essere:
- 1° gennaio 2025: incremento totale del 5,78%, corrispondente a circa 196 euro lordi mensili.
- 2026: ulteriore aumento, portando il totale a circa 198 euro lordi mensili, pari a un incremento del 6%.
Grazie alla Legge di Bilancio 2025, i carabinieri potranno ricevere un ulteriore incremento dell’indennità di vacanza contrattuale erogato il:
• 1° aprile 2025: l’indennità sarà aumentata allo 0,6% della retribuzione tabellare
• 1° luglio 2025: l’indennità salirà all’1% della retribuzione tabellare
Aumento Stipendi 2025: Operai
Gli operai vedranno i propri stipendi aumentarsi nel 2025 grazie al:
- Taglio sul cuneo fiscale
- Bonus IRPEF
- Nuove aliquote IRPEF
FAQ: Aumento Stipendi 2025
1. Come cambia lo stipendio nel 2025?
Nel 2025, lo stipendio dei lavoratori dipendenti verrà aumentato attraverso il taglio sulle imposte e sull’IRPEF, con l’obiettivo di adeguare i redditi alle spese.
2. Come cambia il cuneo fiscale nel 2025?
Nel 2025 ci sarà un taglio al cuneo fiscale, in base al reddito percepito, che permetter di ricevere un detrazione fino a 1.000 euro.