Bonus docenti 2025: Non perderti la nuova carta da 500 euro se sei un Docente- Scopri se ne hai diritto o no!

Bonus docenti 2025: 500 euro
WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

Anche l’anno successivo gli insegnanti potranno usufruire del Bonus docenti o Carta del docente da 500 euro. Questo contributo ha l’ obiettivo di aiutare e sostenere la formazione dei docenti. Vediamo insieme di cosa si tratta, a chi spetta, a quanto ammonta, i requisiti e come richiederlo.

Che cosa è il Bonus docenti 2025?

Il Bonus docenti 2025 è un contributo pari a 500 euro erogato dal governo italiano per permettere agli insegnanti per permetterli di rimanere al passo dei cambiamenti tecnologici e seguire corsi di formazione. La Carta docenti 2025 è la stessa del 2024, quella nuova verrà erogata intorno a settembre 2025 per l’anno scolastico 2025-2026.

Chi ha diritto al Bonus docenti 2025?

Gli insegnanti a cui spetta il Bonus docenti 2025 sono:

  • Insegnanti in periodo di prova e formazione
  • Insegnanti dichiarati inidonei per motivi di salute, secondo l’art. 514 del Dlgs. 16/04/94, n.297
  • Insegnanti di ruolo a tempo indeterminato nelle scuole pubbliche, sia a tempo pieno che parziale.
  • Insegnanti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o utilizzati in altre modalità.
  • Supplenti con contratto annuale in scadenza al 31 agosto 2024, 31 Agosto 2025 per il contributo relativo all’anno scolastico 2025/2026
  • Insegnanti presso scuole all’estero
  • Insegnanti presso scuole militari

A quanto ammonta il Bonus docenti 2025?

Il Bonus docenti 2025 consiste in una carta dall’importo di 500 euro. In caso questo importo non venga speso entro il 31 agosto 2025, la somma rimanente viene aggiunta al Bonus docenti 2025-2026, raggiungendo un importo totale di 1000 euro.

Bonus docenti 2025: 500 euro

Leggi anche: Aumento Pensione di invalidità 2025: Scopri i requisiti per ottenere fino a 850 euro al mese!

Cosa si può comprare con il Bonus docenti 2025?

I prodotti acquistabili con il Bonus docenti 2025 sono:

  • Libri e testi
    • sia cartacei che digitali
    • I testi possono essere anche di pubblicazioni e di riviste utili all’aggiornamento professionale
  • Acquisto di giochi didattici
  • Hardware e software affinché siano utilizzati a realizzare un pc completo
  • PC, Tablet e Laptop
  • Iscrizione a corsi d’aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti dagli istituti specializzati presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
  • Iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale
  • Biglietti di accesso per spettacoli teatrali e opere cinematografiche
  • Biglietti per l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo
  • Iniziative coerenti con le attività individuate nel piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, di cui articolo 1, comma 124, della legge n. 107 del 2015

Bonus docenti 2025: requisiti

Per richiedere il Bonus docenti 2025 non ci sono requisiti tranne quello di essere un insegnante e appartenere a uno dei gruppi descritti precedentemente. La Carta dei Docenti è un contributo di 500 euro che ha l’obiettivo di aiutare gli insegnanti a sostenere corsi di formazione e acquistare materiale utile per la propria educazione.

Bonus docenti 2025: 500 euro

Cosa non si può acquistare con il Bonus docenti 2025?

I prodotti non acquistabili con il Bonus docenti 2025 sono:

  • Oggetti adibiti a comunicazione elettronica come telefoni
  • Toner o cartucce
  • Stampanti
  • Smart TV
  • Chiavette USB
  • Videocamere e Fotocamere
  • Videoproiettori
  • Modem e router
  • Mesh
  • Smart Speaker
  • Smart Display

Come richiedere il Bonus docenti 2025?

Il Bonus docenti 2025 può essere richiesto dagli insegnati beneficianti tramite il sito web dedicato al contributo Carta del docente. Bisogna accedere con le proprie credenziali Spid e successivamente è possibile creare buoni per l’acquisto dei prodotti. Per creare i buoni bisogna:

  • Recarsi nella sezione “Crea buono” dal menu principale del sito
  • Scegliere se effettuare l’acquisto di persona o online
  • Selezionare il prodotto o servizio desiderato
  • Inserire l’importo del buono corrispondente al prezzo del prodotto o servizio scelto.
  • Aspettare la creazione del buono
    • Il buono creato presenterà un codice QR identificato che permetterà di eseguire acquisti online o in persona. Questo codice potrà essere salvato nel proprio dispositivo o si potrà stamparlo per presentarlo ai negozi aderenti.

Come attivare il Bonus docenti 2025?

Per attivare il Bonus docenti 2025 è sufficiente accedere con le proprie credenziali alla piattaforma dedicata e creare i buoni per i propri prodotti o servizi desiderati.

Quando arriva il Bonus docenti 2025?

Il Bonus docenti per l’anno scolastico 2024/2025 è disponibile dal 14 ottobre 2024. Questo contributo ammonta a 500 euro ed è dedicato agli insegnanti e ha l’obiettivo di aiutarli a sostenere i cosi per i prodotti e corsi relativi alla loro formazione.

Bonus docenti 2025: 500 euro

Quando scade il Bonus docenti 2025?

Il Bonus docenti ha valenza di due anni, per questo motivo le date di scadenza per questo contributo dipendono dall’anno scolastico in cui si è ricevuto l’incentivo:

  • Per l’anno scolastico 2023/2024: 31 agosto 2025
  • Per l’anno scolastico 2024/2025: 31 agosto 2026
  • Per l’anno scolastico 2025/2026: 31 agosto 2027

FAQ: Bonus docenti 2025

1) Come comprare un telefono con bonus docenti?

Non è possibile acquistare un telefono o cellulare con il bonus docenti.

>> Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

>> Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now

Lascia un commento